Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni. “Non solo Pasqua alta, consumi rallentano”

07/05/2025

Certificazione sperimentale conoscenza catalano di Alghero: giovedì 12 maggio incontro informativo sulla prova d’esame

07/05/2025

“F.I.L.O. Sardegna – Filiere Innovazione Lavoro Occupazione”: rinviato l’incontro informativo del 13 maggio

07/05/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » Enasarco: Fiarc, necessario un cambio di rotta, attuale gestione bocciata dal MEF
Categoria

Enasarco: Fiarc, necessario un cambio di rotta, attuale gestione bocciata dal MEF

29/09/2020

L’associazione impegnata con la lista Fare Presto Agenti nelle elezioni dell’assemblea dei delegati dell’Ente: al centro devono esserci gli iscritti, non le poltrone

Ritornare alla missione originaria di Enasarco e rimettere al centro gli iscritti. È quanto chiede Fiarc Confesercenti, impegnata nelle elezioni Enasarco con la coalizione Fare Presto.

L’attuale gestione Enasarco – spiega l’Associazione in una nota – ha contribuito ad allontanare l’Ente dalla sua storia e dai principi che hanno portato alla sua costituzione, favorendo autoreferenzialità e privilegi interni proprio al posto della sua missione di assistenza agli iscritti.

Un quadro che emerge anche dai rilievi mossi dallo stesso Ministero dell’Economia e delle Finanze, il quale, a seguito della verifica amministrativo-contabile del 2019, ha consegnato ad Enasarco un elenco di irregolarità composto da ben 20 punti.

Tra queste, hanno particolare risalto quelle relative alla gestione del patrimonio mobiliare ed immobiliare, alla presentazione del Piano Triennale degli investimenti 2019-2021, alle strane procedure di spesa per l’acquisizione di beni e servizi e per l’affidamento di incarichi per consulenze e collaborazioni.

Sembrerebbe una vera e propria bocciatura di chi, in particolare sui social, si erge oggi a paladino della categoria, spargendo promesse e fake news per nascondere il proprio fallimento.

Ci chiediamo, infatti, dove fossero i consiglieri della attuale maggioranza, riconducibile oggi alle liste della Fnaarc, dell’Usarci, della Fisascat- Cisl, dell’UGL e della Uiltucs, quando avrebbero dovuto sostenere, in modo reale e sostanziale, una categoria quanto mai decimata dalle conseguenze economiche dell’epidemia da Coronavirus. In una fase difficile come quella attuale, un intervento a favore degli agenti avrebbe dovuto essere la priorità assoluta della Fondazione. Ad oggi invece – sottolinea Fiarc – da Enasarco zero aiuti e contributi, ma solo slogan e buoni propositi.

La lista di irregolarità rilevate dal MEF si aggiunge ai rilievi già mossi dai membri del CDA appartenenti alla lista Fare Presto sulla gestione complessiva dell’Ente. Una gestione che si è rivelata più attenta alle situazioni interne che allo svolgimento della propria funzione di sostegno a favore degli iscritti, aziende, agenti di commercio e consulenti finanziari.

Una deriva che non è stata notata solo dai rappresentanti di Fare presto: l’ultimo bilancio dell’Ente è stato approvato dall’Assemblea dei Delegati solo grazie ad una strettissima maggioranza. Appare chiara – concludono da Fare Presto – la necessità di una netta inversione di tendenza che riporti Enasarco a fare quello per cui è stata fondata, occuparsi degli iscritti e non delle poltrone.

 

 

Powered by WPeMatico

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Giochi: FIEGL Confesercenti, nominata la Giunta nazionale

22/10/2020

Il DPCM uccide il settore dei congressi e degli eventi e brucia 36 miliardi di Pil

22/10/2020

Turismo: Confesercenti e Fiarc scrivono a ministeri economia e lavoro, estendere gli aiuti anche ad agenti e rappresentanti del settore

22/10/2020

Carburanti: imporre a compagnie e retisti la chiusura di 10.000 impianti in tre anni

22/10/2020
Articoli

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni. “Non solo Pasqua alta, consumi rallentano”

07/05/2025

“F.I.L.O. Sardegna – Filiere Innovazione Lavoro Occupazione”: rinviato l’incontro informativo del 13 maggio

07/05/2025

Certificazione sperimentale conoscenza catalano di Alghero: giovedì 12 maggio incontro informativo sulla prova d’esame

07/05/2025

Diritto all’istruzione: borse di studio regionali e buono libri

06/05/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}