Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

Il 14 maggio un workshop sui Poli per l’infanzia

09/05/2025

Online l’avviso “Progetto isole minori. Incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale”

09/05/2025

La Sardegna al Salone internazionale del libro di Torino dal 15 al 19 maggio

08/05/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » Credito, Confesercenti e Borsadelcredito.it insieme per l’accesso rapido al credito digitale
Credito

Credito, Confesercenti e Borsadelcredito.it insieme per l’accesso rapido al credito digitale

26/10/2020

Le imprese associate a Confesercenti che faranno richiesta avranno un canale privilegiato di accesso al credito digitale di BorsadelCredito.it. La richiesta è compilabile interamente online e l’impresa può ottenere una risposta in 24 ore per accedere a finanziamenti flessibili, da 50.000 a 500.000 euro, della durata tra 12 mesi e 6 anni, in alcuni casi con 12 mesi di pre-ammortamento e garanzia personale o del Fondo di Garanzia.

Processi digitali efficaci e veloci in grado di fornire una risposta alle richieste di accesso al credito delle imprese associate Confesercenti anche in 24 ore. È la finalità dell’accordo tra Confesercenti Nazionale e BorsadelCredito.it, primo operatore in Italia interamente digitale di credito alle PMI, che coinvolge, a livello operativo, le società del Sistema Confesercenti ATS srl e CoSviG.

“Un’“”importante opportunità che le nostre imprese possono cogliere – spiega Confesercenti – beneficiando di un consistente snellimento delle pratiche burocratiche e, quindi, di un notevole risparmio di tempo. I nostri associati potranno, infatti, sfruttare il processo digitale messo a disposizione da BorsadelCredito.it, ossia una richiesta completa di finanziamento gestita attraverso il sito di BorsadelCredito.it”.

Le richieste potranno riguardare le seguenti tipologie di finanziamento: base, con importo da 50.000 euro a 500.000 euro, della durata tra 12 a 60 mesi; e Cash Anti COVID-19 Fase II, il finanziamento di lungo periodo pensato da BorsadelCredito.it per la ripartenza delle PMI italiane – fino a 6 anni di durata, di cui 12 mesi di pre-ammortamento, con importo da 50.000 euro a 500.000 euro e garanzia personale o del Fondo di Garanzia.

Per la gestione delle richieste di finanziamento e per la verifica formale delle stesse, il personale ATS e CoSviG è stato formato da BorsadelCredito.it e accreditato per l’accesso alla piattaforma al fine di poter fornire alla rete e alle strutture territoriali Confesercenti il massimo supporto tecnico, pratico e di consulenza.

“Siamo lieti di lavorare al fianco di Confesercenti in quanto crediamo che la strada della collaborazione sia la via maestra per innovare realmente il mondo della finanza e renderlo più efficiente e funzionale alle esigenze dell’economia reale, specialmente in questi mesi di incertezza che seguono l’emergenza sanitaria – spiega Antonio Lafiosca, Group COO di BorsadelCredito.it. – Questo accordo si inserisce inoltre nel solco dell’evoluzione che abbiamo intrapreso da qualche tempo che vede la Società ampliarsi da soli erogatori di credito ad abilitatori tecnologici per la finanza tradizionale.”

“Siamo molto lieti di aver concluso questo accordo con un partner così prestigioso come BorsadelCredito.it – conclude Confesercenti – che ci consentirà di snellire le procedure di accesso al credito e di fornire risposte rapide e in tempi certi alle nostre imprese, anche alla luce del momento particolare che il Paese sta attraversando. Piccole imprese e microimprese sono quelle con maggiori difficoltà di accesso al credito: per questo come Confesercenti stiamo lavorando per ampliare la gamma di strumenti che forniscano liquidità a questo mondo imprenditoriale affinché possa avere una concreta base sulla quale costruire la ripartenza”.

Articolo originale

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Credito: accordo Confesercenti, Ats e PerMicro per favorire l’accesso ai finanziamenti delle imprese

26/10/2020

Confidi, il Mise sblocca 225 milioni. In arrivo plafond di oltre un miliardo di euro di nuovi finanziamenti per le imprese

26/10/2020

Delega fiscale. Vaccarino (Rete Imprese Italia): “Dove sono le norme per le Pmi?”

26/10/2020

Credito, Confesercenti: “Per le PMI ancora difficoltà. Riattivare l’osservatorio congiunto tra banche ed associazioni per condividere le metodologie di analisi”

26/10/2020
Articoli

Online l’avviso “Progetto isole minori. Incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale”

09/05/2025

Il 14 maggio un workshop sui Poli per l’infanzia

09/05/2025

La Sardegna al Salone internazionale del libro di Torino dal 15 al 19 maggio

08/05/2025

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni. “Non solo Pasqua alta, consumi rallentano”

07/05/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}