Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni. “Non solo Pasqua alta, consumi rallentano”

07/05/2025

Certificazione sperimentale conoscenza catalano di Alghero: giovedì 12 maggio incontro informativo sulla prova d’esame

07/05/2025

“F.I.L.O. Sardegna – Filiere Innovazione Lavoro Occupazione”: rinviato l’incontro informativo del 13 maggio

07/05/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » Affitti brevi: Aigo Confesercenti, sicurezza valore per tutti, ma valutare identificazione diretta da remoto
AssHotel

Affitti brevi: Aigo Confesercenti, sicurezza valore per tutti, ma valutare identificazione diretta da remoto

09/12/2024

“La sicurezza è un valore per tutti: siamo dunque favorevoli, in piena sintonia con le indicazioni del ministero dell’Interno, ad applicare tutte le procedure volte a garantire i più alti standard di sicurezza sia per la clientela che per i gestori di strutture e locatori di immobili in locazione breve. Ai fini di agevolare la gestione delle imprese ricettive, però, è indispensabile valutare anche meccanismi di riconoscimento diretto elettronico da remoto, come avviene già oggi, ad esempio, per registrare lo Spid”.

Così il presidente Aigo Confesercenti Claudio Cuomo in una nota.

“Il cosiddetto check-in “fa da te” degli ospiti nelle strutture ricettive a breve termine attraverso le keybox è un meccanismo da superare. Ma è altresì opportuno concordare insieme, con i ministeri competenti dell’Interno e del Turismo, l’ammissibilità di software che utilizzano procedure innovative di identificazione diretta elettronica da remoto come avviene ad esempio per lo Spid – che elimina l’identificazione de visu – e che peraltro già molti gestori professionali utilizzano: il riconoscimento degli ospiti avviene con tracciamento biometrico e codici OTP analoghi allo Spid. In questo modo, si possono prevenire i rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica legati al possibile alloggiamento di persone pericolose o legate ad organizzazioni criminali ed allo stesso tempo garantire una esperienza turistica di qualità ed in piena sicurezza. Senza creare uno svantaggio competitivo per il nostro turismo nei confronti dei tanti Paesi che non prevedono l’obbligo di riconoscimento de visu”.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Articoli

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni. “Non solo Pasqua alta, consumi rallentano”

07/05/2025

“F.I.L.O. Sardegna – Filiere Innovazione Lavoro Occupazione”: rinviato l’incontro informativo del 13 maggio

07/05/2025

Certificazione sperimentale conoscenza catalano di Alghero: giovedì 12 maggio incontro informativo sulla prova d’esame

07/05/2025

Diritto all’istruzione: borse di studio regionali e buono libri

06/05/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}