Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

Il 14 maggio un workshop sui Poli per l’infanzia

09/05/2025

Online l’avviso “Progetto isole minori. Incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale”

09/05/2025

La Sardegna al Salone internazionale del libro di Torino dal 15 al 19 maggio

08/05/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » Confesercenti, con Black Friday acquistati un terzo dei regali di Natale, bulimia da sconti svantaggio per i negozi
Notizie

Confesercenti, con Black Friday acquistati un terzo dei regali di Natale, bulimia da sconti svantaggio per i negozi

04/12/2024

piemontesi

Per i negozi di vicinato, il percorso verso il Natale resta in salita, anche a causa della bulimia da sconti che favorisce i giganti – in particolare dell’online – a svantaggio delle piccole imprese del retail fisico. Solo per il Black Friday, che vale in totale circa 3,8 miliardi di euro, è infatti stato già acquistato un terzo dei regali di Natale e il 30% degli italiani progetta di spendere di meno per il Natale.

A stimarlo è Confesercenti, sulla base del sondaggio sul Black Friday condotto con IPSOS su un campione di consumatori maggiorenni italiani, e integrato con una survey alle imprese associate.

Oltre il 70% di chi ha partecipato al Black Friday ha approfittato dell’occasione per acquistare regali di Natale e il 25% ha comprato metà dei regali preventivati.

“Il Black Friday – spiega Confesercenti – è diventato ormai una prosecuzione dei saldi che però coinvolge tutte le categorie merceologiche. Inoltre, con il Black Friday, e con tutte le iniziative di natura promozionale che inondano media e canali social nei consumatori, si è consolidata una sorta di ‘discount culture’, una cultura dell’acquisto a prezzo scontato che sta condizionando a differenza del passato le tradizionali vendite del periodo natalizio. Permane poi una tendenza a risparmiare vista la situazione di incertezza percepita dalle famiglie”.

“La vicinanza alle feste di Natale porta i consumatori ad anticipare i regali da mettere sotto l’albero, riducendo il volume delle vendite per le piccole e medie imprese del commercio, vittime di un vero e proprio squilibro concorrenziale. I giganti dell’eCommerce, infatti, quasi tutte grandi piattaforme, godono di evidenti vantaggi fiscali rispetto ai canali fisici del retail. Occorre intervenire per tutelare un comparto, quello delle PMI, che rappresenta la spina dorsale dell’economia del Paese. I dati del consuntivo ci diranno poi se sarà buon Natale o se permarrà – al netto dell’inflazione – un gap di vendite con gli anni precedenti”.

L’articolo Confesercenti, con Black Friday acquistati un terzo dei regali di Natale, bulimia da sconti svantaggio per i negozi proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Online l’avviso “Progetto isole minori. Incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale”

09/05/2025

Il 14 maggio un workshop sui Poli per l’infanzia

09/05/2025

La Sardegna al Salone internazionale del libro di Torino dal 15 al 19 maggio

08/05/2025

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni. “Non solo Pasqua alta, consumi rallentano”

07/05/2025
Articoli

Online l’avviso “Progetto isole minori. Incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale”

09/05/2025

Il 14 maggio un workshop sui Poli per l’infanzia

09/05/2025

La Sardegna al Salone internazionale del libro di Torino dal 15 al 19 maggio

08/05/2025

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni. “Non solo Pasqua alta, consumi rallentano”

07/05/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}