Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

Sostegno alle testate giornalistiche online. Domande entro il 31 agosto

11/07/2025

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » AIAV, Assoviaggi, Fiavet e Maavi si oppongono a Air France e KLM
Nazionale

AIAV, Assoviaggi, Fiavet e Maavi si oppongono a Air France e KLM

03/03/2025
Le due compagnie impongono la scelta delle carte di credito alle agenzie di viaggio, una pratica scorretta con ricadute sulla competitività e sul consumatore. Le associazioni di categoria chiedono l’intervento dell’Autorità Garante della Concorrenza di Mercato

Le associazioni AIAV, Assoviaggi Confesercenti, Fiavet Confcommercio e Maavi hanno scritto all’Autorità Garante delle Concorrenza e del Mercato per segnalare pratiche scorrette dei vettori Air France e KLM.

Le due compagnie aeree hanno escluso le agenzie di viaggio dall’acquisto di biglietteria aerea con carte di credito aziendali, per conto dei propri clienti. Sostengono, infatti, come legittima la loro policy di autorizzare, in modo unilaterale, l’acquisto con carte a loro “gradite”. Questa scelta rappresenta una condotta sleale che penalizza il mondo dell’intermediazione, ma anche il consumatore che sceglie di farsi rappresentare da un’agente di viaggio per le proprie scelte di acquisto.

La scelta delle compagnie aeree appare ancora di più scorretta se si considera che non vi sono, invece, limitazioni per l’acquisto di biglietti aerei con carte di credito personali.

Questa misura limita anche la capacità di spesa del passeggero perché questi ha di solito un plafond di acquisto meno elevato dell’agenzia di viaggio. Si pensi ai viaggi di gruppo, o agli acquisti familiari dove la spesa è molto elevata.

Infine questa operazione crea una disparità tra carte di credito “gradite” e “sgradite” e, considerando il volume delle transazioni interessate, penalizza alcune società emittenti carte di credito a favore di altre, violando il Codice del consumo.

Le associazioni chiedono di intervenire immediatamente perché le agenzie di viaggio, per la biglietteria già emessa, si vedono richiedere dalle compagnie, per la pretesa violazione della Reso 890, una penale pari al 5% del prezzo del biglietto, del tutto sproporzionate ed eccessiva, considerando che è 50 volte maggiore della commissione loro riconosciuta che è dello 0,01%.

Dichiarano AIAV, Assoviaggi Confesercenti, Fiavet Confcommercio e Maavi: “Comprendiamo che i vettori debbano uniformare le procedure di vendita della biglietteria con le RESO IATA, ma non riteniamo facciano un favore a loro ed al mercato tutto, imponendo regole contrarie agli interessi dei partner e della clientela. La RESO 890 va cambiata. Speriamo che tutti sposino la nostra battaglia e non si creino invece soluzioni di business a costo per le agenzie di viaggio per aggirare il problema, rinunciando a far valere i nostri diritti. Lanciamo questa iniziativa e ci aspettiamo anche l’intervento a nostro fianco delle Associazioni dei consumatori e dell’ABI”.

L’articolo AIAV, Assoviaggi, Fiavet e Maavi si oppongono a Air France e KLM proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Confesercenti: cambio al vertice, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale. Subentra a Patrizia De Luise

08/07/2025

Libri scolastici: Sil Confesercenti, irrisolto tema dei tetti di spesa. Necessaria riflessione politica su maggiori sostegni a investimenti famiglie nell’istruzione e su ruolo librerie

07/07/2025

Buoni pasto: Banchieri (Fiepet Confesercenti), con tetto commissioni al 5% fino a 400 milioni di euro di risparmio per gli esercenti

07/07/2025

Tabaccai: Assotabaccai Confesercenti ricevuta dal Viceministro Leo. “Servono soluzioni concrete sui costi della moneta elettronica”

07/07/2025
Articoli

Sostegno alle testate giornalistiche online. Domande entro il 31 agosto

11/07/2025

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

ARPAS: disagio termico oltre la norma nel mese di giugno 2025

09/07/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}