Autore: admin
Appuntamento venerdì 23 ottobre alle ore 16.00 Federfranchising, l’associazione di categoria del settore franchising di Confesercenti, sarà quest’anno Content Partner istituzionale della 35^ Edizione del Salone Franchising Milano, che si terrà giovedì 22 e venerdì 23 ottobre per la prima volta nella sua storia in versione on line. La Federazione, che avrà una parte molto attiva nei contenuti di questa edizione digitale del Salone Franchising Milano, ha organizzato in collaborazione con Start Franchising il workshop “Franchising Collaboration: Franchisor e Franchisee a confronto per una crescita congiunta”. In questo workshop, due franchisee e due franchisor si confronteranno per raccontare il franchising…
Servono garanzie e sostegni economici, pronte iniziative di protesta “Il nuovo provvedimento che vieta sagre e fiere è incomprensibile, ancora una volta viene colpito pesantemente un settore, quello del commercio ambulante e delle partite iva, già messo a dura prova anche dopo il lockdown e che ha messo in atto, in questi mesi, tutti i protocolli di sicurezza per garantire la salute pubblica ed il lavoro di migliaia di attività, espressione della vitalità e dello sviluppo dei nostri territori”. Così Maurizio Innocenti, presidente di ANVA Confesercenti, commenta le misure adottate con il nuovo Dpcm che entrerà in vigore oggi. “Si…
Appuntamento venerdì 23 ottobre alle ore 11.30 Federfranchising, l’associazione di categoria del settore franchising di Confesercenti, sarà quest’anno Content Partner istituzionale della 35^ Edizione del Salone Franchising Milano, che si terrà giovedì 22 e venerdì 23 ottobre per la prima volta nella sua storia in versione on line. La Federazione, consapevole di quanto sia fondamentale diffondere la cultura del franchising, sarà parte attiva nella convegnistica durante il Salone, e tra le iniziative in calendario ha organizzato in collaborazione con il portale Lavoroeformazione.it il workshop “Franchising Philosophy: quali sono le potenzialità del Franchising e come sfruttarle?”. In questo workshop, l’obiettivo…
Appuntamento giovedì 22 ottobre durante il Salone del Franchising di Milano L’Assemblea Annuale Federfranchising si svolgerà in modalità telematica, nel rispetto delle norme sanitarie di contenimento della diffusione del contagio da COVID-19, il prossimo giovedì 22 ottobre alle ore 16.00 durante la 35^ edizione del Salone Franchising Milano (22 e 23 ottobre). Quest’anno per la prima volta nella sua storia il consueto appuntamento fieristico milanese si terrà in versione on line, e la Federazione svolgerà il ruolo di Content Partner della manifestazione. Tra le attività della Federazione durante i due giorni della manifestazione, è stata calendarizzata l’Assemblea Annuale in…
Appuntamento on line giovedì 22 e venerdì 23 ottobre Federfranchising, l’associazione di categoria del settore franchising di Confesercenti, sarà quest’anno Content Partner istituzionale della 35^ Edizione del Salone Franchising Milano, che si terrà giovedì 22 e venerdì 23 ottobre per la prima volta nella sua storia in versione on line. Infatti, Salone Franchising Milano / Ret@il Innovation Forum torna nel 2020 in versione interamente digitale e gratuita per i visitatori dal 22 al 23 ottobre: incontri formativi, convegni, consulenze e un’arena di discussione con panel specifici, relatori d’eccezione e aziende leader del settore. Due giorni di workshop, formazione e consulenza…
Necessari interventi immediati o il settore non sopravviverà “I numeri delle vendite di giornali a giugno 2020 non lasciano spazio ad errate interpretazioni: il mercato nazionale fra giugno 2019 e giugno 2020 è crollato di circa il 25% e le proiezioni per la fine dell’anno tendono a confermare il dato. Dal periodo nero della pandemia ad oggi le edicole che hanno chiuso e non hanno riaperto sono circa 2000, e quelle nei centri cittadini sono in grandissima difficoltà”. Con questi dati si apre il documento che la Presidenza Fenagi ha inviato ad Andrea Martella, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri,…
“Presidio dei territori fondamentale per la tutela sanitaria dei cittadini” La difesa dei territori più isolati, delle piccole comunità e la salvaguardia delle identità locali sono tematiche spesso presenti nel dibattito pubblico ma raramente affrontate con provvedimenti concreti. In questa tutela, il farmacista della farmacia rurale risulta essere, spesso, unico presidio in grado di rispondere alle esigenze sanitarie e non della popolazione. Su questi presupposti, Confesercenti Nazionale ed il gruppo Farmacie Rurali italiane, dopo alcuni mesi di incontri e riflessioni, hanno manifestato una comune sensibilità ed hanno intrapreso un percorso condiviso, per rafforzare un presidio ed un esperienza qualificata in…
Il presidente di FIAST Belcaro: migliaia le aziende e i posti di lavoro a rischio, servono ascolto e sostegno economico “Il settore dell’Animazione Turistica e Territoriale è letteralmente al collasso. Società, parchi giochi, associazioni e liberi professionisti hanno visto cancellata la possibilità di svolgere la propria professione. Da marzo a settembre 2020, le aziende del settore si sono viste disdire quasi totalmente gli eventi, i servizi e le attività programmate, con punte di differenza di fatturato pari al 90% rispetto agli stessi mesi del 2019. Un disastro economico letale per molte aziende qualora fosse messo a rischio anche il periodo…
L’assemblea si svolgerà in modalità telematica Si terrà domani, via web, l’assemblea elettiva di Federpubblicità, l’Associazione sindacale degli operatori della pubblicità aderenti a Confesercenti. L’appuntamento è per:Mercoledì 14 Ottobre 2020 alle ore 11.00 L’Assemblea si svolgerà in modalità telematica, nel rispetto delle norme sanitarie di contenimento della diffusione del contagio da COVID-19.Powered by WPeMatico
“Timori su rispetto norme anti Covid” “Le ispezioni dei Carabinieri dei NAS, effettuate nel corso della campagna “Estate Tranquilla”, hanno messo in luce lo stato di estrema criticità di alcune case di riposo italiane. Ora temiamo che con il riacutizzarsi della situazione di contagio del Covid il virus possa tornare a circolare all’interno delle Rsa, con gravi conseguenze sia per gli ospiti che per gli operatori”. Così la Fipac, Federazione dei pensionati di Confesercenti che aggiunge: “nel corso delle 1.161 ispezioni effettuate dai Carabinieri nelle strutture sanitarie destinate all’emergenza-urgenza e all’accoglienza di anziani sono state accertate e denunciate responsabilità di…