Autore: admin

Approvate le indicazioni operative rivolte a tutti i comuni della Sardegna finalizzate all’assegnazione di 6068 borse di studio nazionali del valore di 200 euro ciascuna. Le borse sono destinate agli studenti residenti in Sardegna e frequentanti la scuola secondaria di secondo grado nell’A.S. 2024/2025. In base alle indicazioni operative tutti i comuni della Regione devono pubblicare tempestivamente l’avviso pubblico comunale rivolto agli studenti e alle loro famiglie residenti nel proprio territorio, utilizzando il modulo “Avviso Comunale” e l’informativa sulla privacy predisposta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. I comuni devono, inoltre, mettere a disposizione della cittadinanza la modulistica e il…

Leggi di più

Posticipato alle ore 23.59 del giorno 20 marzo 2025 il termine ultimo per la presentazione delle domande di finanziamento per l’anticipazione delle spese relative alle indagini propedeutiche alla realizzazione di interventi di edilizia scolastica a favore delle amministrazioni pubbliche della Regione. Possono partecipare alla selezione tutti gli Enti locali della Sardegna che hanno in gestione/proprietà edifici pubblici ad uso scolastico statale. Gli Enti interessati, tramite il proprio legale rappresentante o suo delegato, dovranno presentare la loro candidatura esclusivamente tramite compilazione della domanda sul sistema informativo ARES 2.0 – Anagrafe Regionale Edilizia Scolastica, raggiungibile all’indirizzo: https://anagrafeares.regione.sardegna.it. Le richieste di chiarimenti sulle…

Leggi di più

Il 6 marzo 2025 si terrà a Cagliari dalle ore 9.30 alle ore 14.00, nella sede della Manifattura Tabacchi in viale Regina Margherita, 33, l’evento di presentazione del nuovo bando Interreg NEXT MED dedicato al finanziamento di progetti di transizione verde. L’incontro, organizzato dalla Regione Autonoma della Sardegna, in qualità di Autorità di Gestione del Programma di cooperazione ‘Interreg NEXT MED’, offre un’opportunità unica per approfondire le tematiche del bando e divulgare le opportunità offerte dal bando. L’incontro di Cagliari si inserisce nell’ambito del #GREENMED TOUR, una serie di eventi (sedici) promossi dalla Regione Sardegna nei quindici Paesi partecipanti al…

Leggi di più

La Legge di Bilancio 2025, pubblicata in G.U. il 31 dicembre 2024 (n. 305) e in vigore dal 1° gennaio 2025, introduce una serie di misure che interesseranno in maniera significativa il mondo dell’impresa, dei lavoratori e dei professionisti – anche nel contesto specifico della nostra Regione Sardegna. Di seguito un riepilogo dei principali provvedimenti, con un occhio di riguardo alle esigenze del tessuto economico sardo. 1. Riforma dell’IRPEF Nuova struttura degli scaglioni e aliquote Detrazioni e Trattamento Integrativo 2. Misure per la Riduzione del “Cuneo Fiscale” È introdotto un nuovo meccanismo di riduzione del cuneo fiscale basato esclusivamente su…

Leggi di più

L’INPS, con la Circolare 33 del 2025, annuncia importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale (AUU), la misura di sostegno economico per le famiglie con figli a carico per l’anno corrente. Rinnovo Automatico delle Domande Chi ha già una domanda di AUU approvata non dovrà presentare una nuova richiesta, a meno che non abbia ricevuto comunicazione di decadenza, revoca o rifiuto della domanda. È fondamentale, però, segnalare eventuali variazioni come la nascita di un nuovo figlio o il raggiungimento della maggiore età di un figlio. L’INPS invierà apposite notifiche per gestire queste situazioni. Aggiornamento ISEE Per garantire il corretto calcolo dell’importo, è…

Leggi di più

Sicurezza per le Imprese del Territorio Il servizio è accessibile alle piccole e medie imprese dei settori commercio, turismo e servizi associate alla Confesercenti e iscritte all’Ente Bilaterale EBICOT. Grazie all’iniziativa di Confesercenti Sardegna e all’operatività dell’Ente Bilaterale del Terziario e del Turismo (E.Bi.Co.T), le aziende isolane possono ora avvalersi del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) senza sostenere alcun costo. Questo servizio, attivo dal 2024, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra parti sociali, finalizzato a coniugare compliance normativa e sostegno concreto alle realtà produttive locali. Il Quadro Normativo e l’Evoluzione del RLST in Sardegna Dalla Teoria…

Leggi di più

Per Artigiani e Commercianti: Nuovi Importi sul Minimo di Reddito e Adeguamento ISTAT L’anno 2025 introduce importanti novità nel calcolo dei contributi previdenziali INPS per artigiani e commercianti, con un minimale di reddito fissato a 18.555,00 euro e aliquote contributive confermate al 24% per gli artigiani e al 24,48% per i commercianti[1][2][3]. L’adeguamento del minimale, calcolato sulla base dell’indice ISTAT (+0,8% nel 2024), riflette un incremento rispetto all’anno precedente, con ricadute dirette sugli importi fissi da versare: 4.460,64 euro per gli artigiani e 4.549,70 euro per i commercianti[1][5]. Questo articolo esplora nel dettaglio il quadro normativo, le modalità di calcolo,…

Leggi di più

CONTRIBUTI FONDO PERDUTO PER COMMERCIANTI E ARTIGIANI Agevolazioni 2025 per Artigiani e Commercianti in Sardegna: Contributi a Fondo Perduto e Opportunità di Sviluppo La Regione Sardegna ha confermato per il 2025 il rinnovo delle agevolazioni dedicate alle imprese artigiane e commerciali attraverso i bandi di cui alla Legge 949/52 e alla Legge Regionale n° 3/22. Questi strumenti prevedono contributi a fondo perduto fino al 40% su investimenti in macchinari, attrezzature, immobili (nel caso di immobili destinati ad attività commerciali il contributo sarà del 25%), integrati da riduzioni dei tassi di interesse (solo artigianato) e sostegni per le garanzie finanziarie. Per…

Leggi di più

Sono approvati il bando pubblico e la relativa modulistica per la presentazione delle domande di concessione di contributi, per l’organizzazione di manifestazioni sportive nazionali e internazionali, per l’anno 2025. I contributi previsti sono volti a sostenere le manifestazioni sportive che si svolgono nel territorio regionale dal 1 gennaio 2025 al 31dicembre 2025. Sono ammesse a contributo regionale le manifestazioni sportive nazionali e/o internazionali con la partecipazione di: almeno il 30% di atleti non residenti in Sardegna, per le competizioni individuali; almeno il 50% di squadre non sarde, per le competizioni a squadre. Destinatari dei contributi sono: le Federazioni sportive riconosciute…

Leggi di più

Pubblicato il bando per la concessione di contributi destinati all’organizzazione degli eventi relativi al Cartellone degli Eventi della Tradizione Identitaria. Misura: Grandi eventi Identitari. Finalità dell’intervento è incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio della Regione, favorendo l’organizzazione di manifestazioni della tradizione identitaria di matrice religiosa o laica radicate nella memoria della comunità. Sono finanziabili le seguenti manifestazioni: Festa di Sant’Efisio; Festa di San Francesco di Lula; Festa del Redentore; Festa di Sant’Antioco Martire, Patrono di Sardegna; Edizione della Cavalcata Sarda; Discesa dei Candelieri; Festa di San Simplicio; Festa di San Costantino Ardia di Sedilo; La Sartiglia; San Salvatore di…

Leggi di più