Autore:
Pubblicati nel Supplemento straordinario n. 48 del BURAS n. 17 gli incarichi vacanti dei medici del ruolo unico di assistenza primaria per l’annualità 2025. E’ stato individuato l’ARES Sardegna come ufficio regionale incaricato per l’espletamento delle procedure di attribuzione degli incarichi vacanti di assistenza primaria relativi all’annualità 2025. Tutte le domande per il trasferimento e per il conferimento degli incarichi in regola con le norme vigenti sull’imposta di bollo, dovranno essere trasmesse all’ARES Sardegna** entro il 16 aprile 2025** (20 giorni a decorrere dal 28 marzo 2025, giorno successivo alla data di pubblicazione della determinazione sul BURAS), esclusivamente a mezzo…
Nel quadro del Programma Regionale FESR Sardegna 2021-2027 – Obiettivo specifico RSO 2.7 – Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione delle manifestazioni d’interesse per Interventi di realizzazione di infrastrutture verdi e blu e altre azioni coerenti con il PAF. L’Avviso promuove l’attuazione di interventi di potenziamento e realizzazione di infrastrutture verdi e blu, con particolare riferimento ai parchi regionali e alle altre aree della rete ecologica regionale come i compendi forestali, ma anche…
“Il termine ultimo per la sottoscrizione obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali è ancora fissato a lunedì 31 marzo. È assolutamente…
“Bene l’annuncio del Sottosegretario all’Editoria, Alberto Barachini, di un finanziamento di 10 milioni, a sostegno delle edicole in varie forme…
È stata disposta, per la campagna 2025/2026, la proroga del termine di presentazione delle domande di sostegno relative all’intervento settoriale Ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Le domande di sostegno e le eventuali domande di rettifica devono essere presentate, per il tramite dei CAA o dei liberi professionisti o direttamente dal produttore come utente qualificato, avvalendosi delle procedure informatiche del SIAN, entro e non oltre il 30 aprile 2025 secondo le modalità indicate nelle disposizioni regionali approvate con determinazione n. 338/5985 del 12 marzo 2025. Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui
Nell’ambito delle misure regionali di sostegno al commercio, è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle attività commerciali, con una dotazione complessiva di 35,5 milioni di euro, stanziata dalla Regione. L’intervento, gestito da Unioncamere Sardegna attraverso le Camere di Commercio territoriali è finalizzato a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese che operano nel settore del commercio, attraverso agevolazioni in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile, e premi per l’incremento occupazionale. Possono accedere ai contributi le micro, piccole e medie imprese del settore commercio, con sede legale e/o…
Approvato il Bando pubblico per la concessione dei contributi per L’organizzazione degli eventi relativi al “Cartellone delle Manifestazioni del Turismo Enogastronomico”. La finalità del bando è quella di incrementare lo sviluppo del turismo nella Regione attraverso l’organizzazione di manifestazioni enogastronomiche in grado di favorire la valorizzazione e/o promozione turistica del territorio attraverso la conoscenza dei prodotti locali. Per prodotti locali si intendono i prodotti agroalimentari tipici e tradizionali del luogo in cui si svolgono gli eventi. Le risorse destinate al CARTELLONE delle manifestazioni del TURISMO ENOGASTRONOMICO è pari a 1.000.000,00 euro. La domanda deve essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito sistema…
E’ stata approvata la riapertura dell’Avviso pubblico PROGRESSI PROGetti per il REcupero e il Supporto agli Studenti nell’Innovazione anni Scolastici 2023- 24/2024-25/2025-26. E’ stata inoltre approvata la modulazione del budget per la seconda e terza annualità. Le proposte progettuali che avranno superato positivamente la fase di ammissibilità verranno ammesse alla fase di valutazione solo in caso di superamento delle risorse disponibili. Qualora le risorse fossero sufficienti a coprire il fabbisogno delle domande presentate la valutazione non avrà luogo. Il Dossier di Candidatura (DDC) potrà essere inviato dal 26 marzo 2025, giorno della pubblicazione della riapertura su questo sito istituzionale e…
Caramello: “Giornate FAI utili per promozione di luoghi normalmente chiusi. Ma guide turistiche sono da sempre coinvolte in progetti mirati…
La Delegazione degli Operatori volontari del Servizio Civile Universale della Sardegna, con il supporto dell’Ufficio per il Servizio Civile Universale della Regione Sardegna, ha indetto per giovedì 27 marzo, l’Assemblea regionale degli Operatori volontari per presentare i nuovi membri eletti e il loro programma di intenti. L’assemblea si svolgerà sia in presenza presso la Sala Conferenze all’interno dell’Hospitalis Sancti Antoni, in via Sant’Antonio (presso la biblioteca comunale), a Oristano, e da remoto si potrà seguire collegandosi al Link che il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale invierà a tutti i Volontari in attività nel territorio regionale.…