Autore:

Approvato e pubblicato l’avviso relativo all’Azione 1 “Investimenti per migliorare l’efficienza energetica e la mitigazione degli impatti sui cambiamenti climatici (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) 2021-2027). L’Obiettivo specifico 1.2 mira a garantire il raggiungimento degli obiettivi specifici del Green Deal di sostenibilità ambientale, attraverso il potenziamento dell’efficienza energetica e la diffusione delle energie rinnovabili, al fine di sostenere e potenziare la transizione verso una pesca sostenibile, resiliente ai cambiamenti climatici e a basse emissioni di carbonio. L’azione è finalizzata alla riduzione delle emissioni di anidride carboni (CO2) causate dal consumo di carburante mediante l’ammodernamento…

Leggi di più

E’ on line l’avviso “Resilienza, sviluppo e transizione ambientale, economica e sociale del settore acquacoltura” (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) 2021/2027). La finalità dell’avviso è quella della riduzione delle pressioni ambientali dovute all’acquacoltura, la resilienza e il rafforzamento del settore. In particolare nell’avviso si prevedono aiuti per: • investimenti che migliorano la competitività, la sostenibilità, la redditività e la resilienza delle imprese acquicole • sostenere la ricerca, l’innovazione e la sua scalabilità, migliorare la conoscenza e il trasferimento dei risultati per le esigenze delle imprese • l’ottimizzazione della gestione delle risorse idriche per l’acquacoltura…

Leggi di più

È stata pubblicata la bozza dell’avviso pubblico per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle attività commerciali, con una dotazione complessiva di 35,5 milioni di euro, stanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna. L’intervento, gestito da Unioncamere Sardegna attraverso le Camere di Commercio territoriali, è finalizzato a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese che operano nel settore del commercio, attraverso agevolazioni in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile, e premi per l’incremento occupazionale. Possono accedere ai contributi le micro, piccole e medie imprese del settore commercio, con sede legale e/o operativa in Sardegna,…

Leggi di più

Durante la Settimana Santa, dalla Domenica delle Palme a S’Incontru di Pasqua, e dal lunedì di Pasquetta fino a inizio maggio, in Sardegna si respirano emozioni e suggestioni: fascino e mistero di antichi riti vengono accompagnati da eventi, concerti, mostre, sagre e degustazioni. A Sassari i riti iniziano il martedì santo con la Processione dei Misteri, proseguono il giovedì con i Sepolcri che accolgono migliaia di fedeli mentre la sera del Venerdì Santo è il momento de s’Iscravamentu: il 20 aprile va in scena S’Incontru di Pasqua. La Settimana Santa di Alghero coniuga riti catalani e sardi. I momenti più…

Leggi di più

E’ stato fissato alle ore 23.59 del 28 aprile 2025 il termine di scadenza per la presentazione delle domande dei contributi per il funzionamento dei centri e delle istituzioni bibliografiche private. Possono presentare richiesta di contributo Associazioni, Fondazioni, Enti ecclesiastici, Società Cooperative e lmprese culturali legalmente costituite sotto forma di società, con sede sul territorio regionale, che siano titolari di biblioteche i cui servizi siano fruibili dalla comunità. Gli Organismi interessati dovranno inviare la domanda e i relativi allegati, redatti sull’apposita modulistica predisposta dall’assessorato, esclusivamente per via telematica dall’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) del soggetto richiedente all’indirizzo: pi.benilibrari@pec.regione.sardegna.it Per…

Leggi di più

Pubblicati nel Supplemento straordinario n. 48 del BURAS n. 17 gli incarichi vacanti dei medici del ruolo unico di assistenza primaria per l’annualità 2025. E’ stato individuato l’ARES Sardegna come ufficio regionale incaricato per l’espletamento delle procedure di attribuzione degli incarichi vacanti di assistenza primaria relativi all’annualità 2025. Tutte le domande per il trasferimento e per il conferimento degli incarichi in regola con le norme vigenti sull’imposta di bollo, dovranno essere trasmesse all’ARES Sardegna** entro il 16 aprile 2025** (20 giorni a decorrere dal 28 marzo 2025, giorno successivo alla data di pubblicazione della determinazione sul BURAS), esclusivamente a mezzo…

Leggi di più