Autore: Redazione

Sono stati posticipati i termini per la presentazione della Domanda di Aiuto Telematica (DAT) relativi all’Avviso “SO.LA.RE. Sardegna – Sostegno Lavoro Regione Sardegna” (PR SARDEGNA FSE+ 2021-2027 AL SERVIZIO DELLA DIGNITÀ – Priorità 1 – “Occupazione”). Le domande potranno essere presentate: Under 35: a partire dalle ore 16:00 del 23 luglio 2025 fino alle ore 23:59 del 7 agosto 2025 per il caricamento delle DAT; Over 35: a partire dalle ore 16:00 del 24 luglio 2025 fino alle ore 23:59 del 8 agosto 2025 per il caricamento delle DAT. La presentazione delle domande dovrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione all’interno del Sistema…

Leggi di più

Pubblicato l’Avviso “SO.LA.RE. Sardegna – Sostegno Lavoro Regione Sardegna ” – Annualità 2025 (PR SARDEGNA FSE+ 2021-2027 Al servizio della diglità – Priorità 1 – “Occupazione”. La finalità dell’avviso è quella di sostenere le imprese e gli addetti della filiera turistica, intesa come l’insieme delle unità locali site nel territorio regionale, che offrono beni o servizi in prevalenza al sistema turistico, o che svolgono attività legate alla produzione e alla commercializzazione di servizi turistici, operanti con i nuovi codici della classificazione delle attività economiche ATECO 2025 (Allegato A dell’Avviso), attraverso l’erogazione di un aiuto sotto forma di sovvenzione, parametrata sulla retribuzione mensile…

Leggi di più

Il Centro Regionale di Programmazione, a far data dalle ore 12:00 del giorno 18.07.2025 alle ore 12:00 del giorno 20.10.2025, attiverà sul sito della Regione Autonoma della Sardegna la procedura per la presentazione di Proposte di Investimento Turistico-Ricettivo rivolta a imprese operative, che intendono realizzare investimenti materiali e immateriali per ampliare, ammodernare o diversificare la propria attività. DI SEGUITO RIPORTIAMO UNA BREVE SINTESI DELL’AVVISO Procedura: Concertativo-negoziale Beneficiari: Imprese micro, piccole e medie (MPMI) e Grandi Imprese unicamente a valere su risorse regionale. In forma singola o Aggregata con ricorso allo strumento Contratto di rete Territorio eleggibile: Tutto il territorio della Sardegna Dotazione complessiva: euro…

Leggi di più

Sono state recentemente approvate le direttive recanti le regole per la concessione di contributi a fondo perduto per le spese di investimento delle aziende artigiane operanti in Sardegna. Riportiamo di seguito una sintesi della misura. Art. 1 – Finalità dell’intervento e dotazione finanziaria L’intervento è finalizzato a incentivare programmi di investimento delle imprese artigiane, con particolare riferimento all’acquisizione di beni strumentali e immobiliari, mediante la concessione di agevolazioni economiche. Il sostegno è erogato sotto forma di contributi a fondo perduto, contributi in conto interessi, contributi in conto canoni o mediante interventi diretti alla riduzione dell’onerosità delle garanzie. Ai fini dell’ammissibilità…

Leggi di più

E’ stato pubblicato dalla Regione Sardegna l’Avviso per la concessione di contributi alle imprese artigiane, con sede operativa sul territorio regionale attiva da almeno 24 mesi, per il conseguimento di certificazioni di qualità, abilitazioni e patentini necessari per lo svolgimento di attività specialistiche, e per l’implementazione di percorsi finalizzati al riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) dei prodotti artigianali. L’aiuto consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto calcolato sulla base delle spese ammissibili: A) CONTRIBUTO PER I PERCORSI DI ACQUISIZIONE DELLE CERTIFICAZIONI DI QUALITÀ E I PATENTINI: B) CONTRIBUTO PER IL RICONOSCIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI IGP PRODOTTI ARTIGIANALI: L’importo minimo concedibile è pari a euro 1.000,00 fino…

Leggi di più

L’Agenzia sarda delle Entrate (ASE), per conto della Regione Autonoma della Sardegna, intende incentivare e sostenere le iniziative imprenditoriali e professionali, mediante il riconoscimento di un’agevolazione “a sportello”, da fruire secondo il regime “de minimis”, con l’obiettivo di rafforzare e favorire lo sviluppo e la crescita nei  comuni che  alla data del 31 dicembre 2020 avevano una popolazione inferiore ai 3000 abitanti. L’agevolazione consiste: A)In un credito di imposta fino ad un massimo del 40% dell’imposta dovuta e assolta dall’impresa istante con riferimento al periodo di imposta 2023, come risultante: – Per le società di capitali: dalla dichiarazione dei redditi…

Leggi di più

Si informa che, nell’ambito delle misure regionali di sostegno al commercio, è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle attività commerciali, con una dotazione complessiva di 35,5 milioni di euro, stanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna. L’intervento, gestito da Unioncamere Sardegna attraverso le Camere di Commercio territoriali, è finalizzato a sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese che operano nel settore del commercio, attraverso agevolazioni in conto capitale fino al 40% della spesa ammissibile, e premi per l’incremento occupazionale. Possono accedere ai contributi le micro, piccole e medie imprese del settore commercio, con sede legale e/o…

Leggi di più

E’ stato approvato e pubblicato l’Avviso per la concessione ed erogazione delle agevolazioni alle imprese artigiane previste dalla Legge Regionale n 12/2001. L’obiettivo è quello di consentire un più proficuo inserimento nel mondo del lavoro di giovani in possesso di qualifiche professionali. Le risorse finanziarie a disposizione per l’erogazione degli incentivi dell’Avviso saranno stanziate nella manovra 2025-2027 e la concessione dei finanziamenti è subordinata all’effettivo stanziamento delle risorse in bilancio. I contributi sono concessi alle imprese artigiane per ogni apprendista, assunto nell’anno 2018, che abbia completato il percorso di apprendistato previsto dal CCNL. Il proponente, in possesso dei requisiti richiesti dall’avviso, può presentare…

Leggi di più

Di seguito le tabelle relative ai periodi delle vendite di fine stagione, risultanti dai provvedimenti adottati in materia dalle Regioni e dai Comuni ai sensi dell’art. 15 comma 3 D. Lgs Bersani n. 114/1998 e ss. (Riforma del commercio). L’ufficio legislativo di Confesercenti rende noto che le Regioni, “nel dar seguito all’accordo siglato in sede di Conferenza con le Province Autonome il 24 marzo 2011 e ss. integrazioni, hanno uniformato sulla maggior parte del territorio nazionale la data di inizio dei prossimi saldi invernali al primo giorno feriale antecedente l’Epifania“. “Resta comunque salva, a tal proposito, ogni eventuale prossima diversa…

Leggi di più

Con circolare prot. 38138 del 18 novembre 20224, il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha fornito chiarimenti in merito alle criticità connesse con la modalità di check-in on line o da remoto ai fini dell’adempimento degli obblighi di identificazione delle persone alloggiate presso le strutture ricettive. Le misure adottate con la circolare in oggetto sono motivate dalla necessità di prevenire rischi per la sicurezza e l’ordine pubblico in vista degli importanti eventi politici, culturali e religiosi che avranno luogo nel prossimo futuro nel nostro Paese, anche alla luce della complicata situazione internazionale, richiedendo la massima attenzione nel prevenire l’introduzione…

Leggi di più