Approvato l’Avviso “INSULAS-FRAILES – insegnamento e utilizzo veicolare delle lingue delle minoranze storiche e laboratori didattici extracurricolari – per l’anno scolastico 2025-2026”.
INSULAS – INSegnamento Unico Lingue A Scuola: utilizzo e insegnamento della lingua in orario curriculare e nell’ambito del potenziamento dell’offerta formativa.
FRAILES – Fucine di Lingue sarde: Laboratori Didattici Extracurriculari.
I beneficiari dell’Avviso sono le Istituzioni scolastiche della Sardegna, statali e paritarie, aventi insegnamenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado.
Le risorse totali previste sono complessivamente pari a 500.000 euro.
E’ stato esteso all’anno scolastico 2025-2026 la validità del catalogo di laboratori didattici extracurriculari nelle lingue minoritarie sardo e catalano di Alghero e nelle varietà alloglotte sassarese, gallurese e tabarchino, relativo agli Anni Scolastici 2023 /2024 e 2024/2025.
La domanda di partecipazione dovrà essere trasmessa, a pena di inammissibilità, via PEC all’indirizzo:
pi.cultura.sarda@pec.regione.sardegna.it
entro e non oltre le ore 12.00 del 13 ottobre 2025.
I** progetti e/o laboratori potranno avere inizio da Gennaio 2026** comunque entro e non oltre il 15 febbraio 2026, e dovranno terminare entro il 31 agosto 2026.
I laboratori potranno avere inizio da Gennaio 2026 e dovranno terminare entro il 31 agosto 2026.
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui