Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

L. 949/52; pubblicate direttive per contributi a fondo perduto agli artigiani

14/06/2025

Contributi per le certificazioni, abilitazioni e patentini delle imprese artigiane

13/06/2025

Online Avviso pubblico di chiamata per il finanziamento di Borse di dottorato di ricerca 2025

13/06/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » Commercio: Confesercenti, la Pasqua traina le vendite alimentari, restano deboli i beni non alimentari. Ed i negozi sono ancora in affanno
Nazionale

Commercio: Confesercenti, la Pasqua traina le vendite alimentari, restano deboli i beni non alimentari. Ed i negozi sono ancora in affanno

05/06/2025
Prossimi mesi chiariranno se è segnale di ripresa da consolidare o solo una crescita ‘una tantum’ per l’effetto della festività


Il commercio torna a crescere grazie al traino della Pasqua. Secondo i dati Istat, ad aprile 2025 le vendite al dettaglio registrano un aumento tendenziale del +3,7 % in valore e del +1,9 % in volume, rispetto ad aprile 2024.

Una parte di questa crescita, però, è ascrivibile all’effetto calendario: quest’anno la festività è stata ad aprile, mentre nel 2024 era caduta il 31 marzo. Nel comparto alimentare, gli acquisti legati alle celebrazioni pasquali hanno spinto le vendite a un +8,6 % in valore e a un +5,4 % in volume, mentre il settore non alimentare rimane in flessione, con una variazione tendenziale del –0,4 % in valore e del –0,8 % in volume.

Così Confesercenti in una nota.

Nonostante la crescita complessiva registrata nel mese, però, i piccoli negozi sono ancora in affanno. E se la grande distribuzione registra un +6,8 % in valore su base annua, le piccole superfici ottengono invece un incremento limitato al +0,9 % in valore, a dimostrazione delle difficoltà che i negozi di vicinato continuano ad affrontare.

Dopo il rimbalzo post-pandemico, che nel 2021 è stato particolarmente significativo proprio per i piccoli esercizi, tanto da far parlare di “nuova primavera” per i negozi di vicinato, in realtà, col senno di poi, si è trattato di un fuoco fatuo: dal 2022 registrano solo variazioni negative in volume e complessivamente hanno perso, ad oggi, secondo le nostre stime, oltre il 10% di volumi di vendita. Un dato oramai non solo allarmante, ma purtroppo anche strutturale.

Sul fronte dei canali alternativi, il commercio elettronico subisce un calo del –0,7 % in valore, mentre le vendite al di fuori dei luoghi fisici (mercati, vendite porta a porta, ecc.) segnano un –0,1 % in valore.

L’effetto Pasqua ha fatto concentrare gli acquisti sull’alimentare, comprimendo temporaneamente le vendite negli altri canali. I prossimi mesi ci diranno se è stata una crescita una tantum, un segnale di ripresa da consolidare o solo l’effetto della festività.

Anche perché sul fronte delle vendite non alimentari le famiglie continuano a mostrarsi più che prudenti, con impatti particolarmente gravi sui comparti più vulnerabili.

Servono misure generali di sostegno al reddito delle famiglie e alle attività di vicinato, con formazione e incentivi fiscali per rafforzare la rete dei negozi di prossimità, indispensabile per garantire ai residenti l’accesso ai servizi locali.

 

L’articolo Commercio: Confesercenti, la Pasqua traina le vendite alimentari, restano deboli i beni non alimentari. Ed i negozi sono ancora in affanno proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Consulta Intermediazione Immobiliare, incontro al MIMIT su Ddl Concorrenza: “La priorità è la formazione continua obbligatoria per gli agenti immobiliari”

12/06/2025

Turismo: Assoviaggi, frena il costo del jet fuel ma ‘volano’ le tariffe del trasporto aereo

05/06/2025

Turismo: Assoturismo-CST, estate parte con un mini-esodo: per il Ponte prenotate 8 camere su 10. Tra giugno e agosto 211,2 milioni di presenze

31/05/2025

Istat: Confesercenti, crescita resiste (per ora) ai dazi, ma consumi ancora al palo nonostante il rallentamento dell’inflazione. Ascoltare Governatore Panetta su debito Ue e concorrenza Big Tech

30/05/2025
Articoli

L. 949/52; pubblicate direttive per contributi a fondo perduto agli artigiani

14/06/2025

Contributi per le certificazioni, abilitazioni e patentini delle imprese artigiane

13/06/2025

Online Avviso pubblico di chiamata per il finanziamento di Borse di dottorato di ricerca 2025

13/06/2025

Pubblicato l’elenco delle sedi carenti di Pediatria di Libera Scelta – annualità 2025

13/06/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}