Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

Dal 10 luglio riaperti termini per richieste prima concessione e proroga mobilità in deroga nelle aree industriali di crisi complessa

09/07/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » Consulta Intermediazione Immobiliare, incontro al MIMIT su Ddl Concorrenza: “La priorità è la formazione continua obbligatoria per gli agenti immobiliari”
Nazionale

Consulta Intermediazione Immobiliare, incontro al MIMIT su Ddl Concorrenza: “La priorità è la formazione continua obbligatoria per gli agenti immobiliari”

12/06/2025

Questa mattina presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy i rappresentanti della Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA) nelle persone del Presidente Nazionale FIAIP e Coordinatore della Consulta, Gian Battista Baccarini, il Presidente Nazionale di ANAMA Renato Maffey, il Vicepresidente Nazionale Vicario FIMAA Maurizio Pezzetta e il Vicepresidente Nazionale Vicario ANAMA Davide Agretti, hanno incontrato il Sottosegretario al MIMIT On. Massimo Bitonci unitamente ai tecnici del Ministero tra i quali il Direttore Generale, Gianfrancesco Romeo e al Capo Ufficio Legislativo, Giulio Veltri.

Al centro dell’incontro il Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, il cui testo base è stato approvato nella seduta del Consiglio dei Ministri il 04 giugno scorso, con particolare riferimento alla comune volontà di predisporre un emendamento che interesserà la categoria degli agenti immobiliari e che sarà presentato nel corso dell’iter parlamentare di conversione in legge dal Relatore del provvedimento per il Governo.

La Consulta Interassociativa da tempo sta collaborando con il Ministero su alcune proposte che sono state trasversalmente condivise durante l’incontro. Su tutte l’importanza che sia normativamente introdotto un percorso di formazione continua obbligatoria ai fini del mantenimento dell’abilitazione con il rilascio di crediti formativi riconosciuti e certificati dalle associazioni di categoria firmatarie di CCNL, così come la previsione di un percorso universitario dedicato alternativo a quello attualmente previsto per l’accesso alla professione con prova valutativa finale, unitamente alla necessità di chiarire che gli agenti immobiliari regolarmente abilitati possano intermediare la cessione di quote o azioni societarie aventi per oggetto immobili e/o patrimoni immobiliari senza l’obbligo di frequentare un ulteriore corso ed esame specifico, oltre all’opportunità di reinserire almeno un agente immobiliare con esperienza professionale di almeno dieci anni tra gli esaminatori nelle Commissioni camerali giudicatrici degli aspiranti agenti immobiliari e la necessità di introdurre la forma scritta nell’espletamento dell’attività di mediazione immobiliare a contrasto dell’abusivismo e a favore di una concorrenza leale nel settore.

“È stato un incontro molto proficuo e concretamente orientato ad incidere positivamente nell’iter di conversione del Ddl Concorrenza – dichiarano i rappresentanti della Consulta Interassociativa Baccarini (FIAIP), Pezzetta (FIMAA) e Maffey (ANAMA). Ringraziamo il Sottosegretario Bitonci e i tecnici del Ministero per la disponibilità e la concreta volontà di qualificare la professione dell’agente immobiliare sia in fase di accesso che di mantenimento all’esercizio dell’attività a beneficio del mercato e a tutela del cittadino”.

“Abbiamo attenzionato cinque proposte – concludono Baccarini, Pezzetta e Maffey – su tutte la necessità di introdurre un percorso di formazione continua obbligatoria tramite crediti formativi riconosciuti e certificati dalle nostre associazioni, in quanto quelle maggiormente rappresentative a livello nazionale e firmatarie di CCNL, affinché l’intermediario professionale sia costantemente aggiornato mantenendo elevata la qualità del servizio erogato a favore della dinamicità virtuosa del mercato e a salvaguardia della collettività”.

L’articolo Consulta Intermediazione Immobiliare, incontro al MIMIT su Ddl Concorrenza: “La priorità è la formazione continua obbligatoria per gli agenti immobiliari” proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Confesercenti: cambio al vertice, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale. Subentra a Patrizia De Luise

08/07/2025

Libri scolastici: Sil Confesercenti, irrisolto tema dei tetti di spesa. Necessaria riflessione politica su maggiori sostegni a investimenti famiglie nell’istruzione e su ruolo librerie

07/07/2025

Buoni pasto: Banchieri (Fiepet Confesercenti), con tetto commissioni al 5% fino a 400 milioni di euro di risparmio per gli esercenti

07/07/2025

Tabaccai: Assotabaccai Confesercenti ricevuta dal Viceministro Leo. “Servono soluzioni concrete sui costi della moneta elettronica”

07/07/2025
Articoli

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

ARPAS: disagio termico oltre la norma nel mese di giugno 2025

09/07/2025

Avviso “SO.LA.RE – Sostegno Lavoro Regione Sardegna” : posticipati al 23 luglio per gli under 35 e al 24 luglio per gli over 35, termini domande per gli aiuti

09/07/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}