Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

La filiera del libro: “L’allargamento della platea dei beneficiari della Carta Cultura e del Merito annunciata dal ministro Giuli e la stabilizzazione dei fondi per le biblioteche sono passi importanti e necessari nella direzione che da tempo auspichiamo”

15/05/2025

Moda: Fismo-Confesercenti, misure del MIMIT positive per il comparto, ma sono necessari sostegni anche per le Pmi della distribuzione commerciale

15/05/2025

Cartellone manifestazioni del turismo Esperienziale: domande contributi dal 19 maggio

15/05/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » La Sardegna al Villaggio delle Regioni e delle Province autonome di Venezia
Notizie della Regione

La Sardegna al Villaggio delle Regioni e delle Province autonome di Venezia

15/05/2025

La Regione Sardegna partecipa al “Villaggio delle Regioni e delle Province autonome” in programma dal 18 al 20 maggio a Venezia. L’evento si inserisce nell’ambito della quarta edizione del Festival delle Regioni, dedicata alla scoperta delle eccellenze regionali, tra innovazione e tradizione.

La Sardegna è presente con il proprio stand all’interno del Villaggio, allestito a Campo San Polo, e propone tre momenti tra talk ed esperienze immersive per rappresentare le proprie eccellenze e i beni del Patrimonio UNESCO.

Più nel dettaglio domenica 18 maggio alle 18:00 è previsto il talk dal titolo “Il Canto a tenore, patrimonio immateriale della Sardegna”: Diego Pani, etnomusicologo referente dell’ISRE (Istituto Superiore Regionale Etnografico) interviene sulla tradizionale pratica musicale del canto a tenore, riconosciuta dall’UNESCO quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Sempre alle 18:00 è prevista nell’area Metaverso/Intelligenza artificiale l’apertura al pubblico del social wall del CRS4. Si tratta di un’installazione immersiva che propone un percorso in modalità multi-esperienza con la possibilità di scegliere tra diversi contenuti interattivi che raccontano la Sardegna e il suo immenso patrimonio.

Lunedì 19 maggio alle 11:00 è invece in programma il talk “Il sapere artigiano tra radici e futuro”: Sandra Ennas e Silvia Marcis (Sardegna Ricerche) intervengono sulla tutela del Traditional Knowledge, con particolare riferimento agli ambiti di applicazione dei principi della proprietà intellettuale alla valorizzazione del sapere artigiano.

Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Bonus Donne 2025, pubblicate le istruzioni INPS

15/05/2025

Cartellone manifestazioni del turismo Esperienziale: domande contributi dal 19 maggio

15/05/2025

Avviso mobilità in deroga aree di crisi complessa. Al via dal 28 maggio presentazione domande di prima concessione e proroga

14/05/2025

Concorso formazione specifica in medicina generale: domande entro il 12 giugno

14/05/2025
Articoli

La filiera del libro: “L’allargamento della platea dei beneficiari della Carta Cultura e del Merito annunciata dal ministro Giuli e la stabilizzazione dei fondi per le biblioteche sono passi importanti e necessari nella direzione che da tempo auspichiamo”

15/05/2025

Moda: Fismo-Confesercenti, misure del MIMIT positive per il comparto, ma sono necessari sostegni anche per le Pmi della distribuzione commerciale

15/05/2025

La Sardegna al Villaggio delle Regioni e delle Province autonome di Venezia

15/05/2025

Bonus Donne 2025, pubblicate le istruzioni INPS

15/05/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}