Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

Piano di Comunicazione 2025 – 2027

22/05/2025

Online l’Avviso per l’assegnazione di aiuti alle compagnie aeree per l’avviamento di nuove rotte da e per gli aeroporti sardi

22/05/2025

Ambiente, approvato il Piano di gestione del SIC “Castello di Medusa”

22/05/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » Piano di Comunicazione 2025 – 2027
Notizie della Regione

Piano di Comunicazione 2025 – 2027

22/05/2025

La Giunta regionale, con la delibera n.27/7 del 21 maggio 2025, ha approvato il Piano di Comunicazione 2025-2027.

Piano di Comunicazione 2025 – 2027
La sua stesura è frutto di un processo partecipativo che ha coinvolto tutte le strutture del Sistema Regione le quali hanno condiviso con il Servizio di Comunicazione istituzionale della Presidenza le loro specifiche necessità informative e gli interventi di maggiore impatto sulla collettività, meritevoli di azioni di comunicazione mirate. La finalità del processo partecipativo è quella di dare una visione unitaria dell’azione del sistema Regione, declinata sulle iniziative che possono generare valore pubblico e che necessitano di essere divulgate all’esterno in modo efficace.

Il Piano di comunicazione istituzionale 2025-2027, inoltre, tiene conto delle strategie e degli obiettivi programmatici come delineati all’interno del Programma Regionale di Sviluppo 2024-2029, approvato con la deliberazione n. 4/13 del 22 gennaio 2025.

Il Piano è stato costruito intorno al concetto di “Transizione” come elemento chiave che contraddistingue l’azione della Regione in tutte le sfere e ambiti di competenza, tenuto conto degli scenari e dei processi di cambiamento che investono la società e l’istituzione regionale, impegnata nella definizione e attuazione di nuove strategie.
I contenitori concettuali in cui si articola il Piano di comunicazione sono connessi alle dichiarazioni programmatiche esposte dalla Presidente il 10 maggio 2024 davanti al Consiglio regionale della Sardegna che individuano dieci assi di azione: salute, politiche sociali, lavoro, conoscenza e cultura, governo del territorio, ambiente e paesaggio, mobilità, trasporti e reti tecnologiche, transizione energetica, sviluppo economico e sociale sostenibile, nuovo sistema Sardegna .

La struttura del Piano, quindi, si articola in macroaree di azione della Regione, in cui si inseriscono, in modo dinamico, obiettivi e progetti che saranno veicolati attraverso campagne di comunicazione e azioni mirate sui canali digitali e tradizionali.
Innovare, partecipare, sostenere, proteggere, promuovere, valorizzare, crescere: sono i contenitori concettuali in cui si esplica il percorso di transizione e, insieme, della comunicazione.

Piano social
In un contesto in cui la comunicazione digitale acquisisce una sempre più marcata centralità, attraverso il Piano social 2025-2027, la Regione Sardegna intende rafforzare l’utilizzo dei canali social e migliorare le modalità di condivisione dei contenuti di interesse generale e delle informazioni relative all’azione istituzionale e governativa, per intercettare le diverse tipologie di target a cui si rivolgono le politiche e gli interventi posti in essere dall’amministrazione regionale. I profili istituzionali attivi sulle piattaforme Facebook, Instagram, LinkedIn, X, YouTube e TikTok permettono di instaurare un rapporto diretto e immediato con gli utenti.

Il Piano di Comunicazione 2025 – 2027 è stato redatto dal Servizio Comunicazione istituzionale della Direzione generale della Presidenza, cui compete anche l’attuazione delle azioni previste in collaborazione con le diverse strutture dell’amministrazione regionale.

Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Integrazione alle norme tecniche di coltura di difesa integrata e controllo delle infestanti 2025

22/05/2025

Ambiente, approvato il Piano di gestione del SIC “Castello di Medusa”

22/05/2025

Online l’Avviso per l’assegnazione di aiuti alle compagnie aeree per l’avviamento di nuove rotte da e per gli aeroporti sardi

22/05/2025

Certificazione provvisoria conoscenza catalano di Alghero: convocazione candidati ammessi alle prove

21/05/2025
Articoli

Integrazione alle norme tecniche di coltura di difesa integrata e controllo delle infestanti 2025

22/05/2025

Ambiente, approvato il Piano di gestione del SIC “Castello di Medusa”

22/05/2025

Online l’Avviso per l’assegnazione di aiuti alle compagnie aeree per l’avviamento di nuove rotte da e per gli aeroporti sardi

22/05/2025

Piano di Comunicazione 2025 – 2027

22/05/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}