Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

Dal 10 luglio riaperti termini per richieste prima concessione e proroga mobilità in deroga nelle aree industriali di crisi complessa

09/07/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » PNRR – Al via catalogazione di parchi e giardini storici della Sardegna
Notizie della Regione

PNRR – Al via catalogazione di parchi e giardini storici della Sardegna

25/06/2025

La Regione Sardegna partecipa al progetto di catalogazione di parchi e giardini coordinato dal Ministero della Cultura (MiC) nell’ambito del PNRR M1C3, Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”).

L’intervento, finanziato con 21.000 euro, ha l’obiettivo di accrescere la conoscenza del patrimonio di parchi e giardini italiani quale strumento essenziale per promuovere e orientare efficaci azioni di valorizzazione, ivi comprese quelle a carattere didattico, divulgativo e di ricerca, nonché possibili azioni di tutela.

L’attività, da concludersi entro il 31 dicembre 2025, prevede la catalogazione di 70 parchi e giardini storici individuati nel territorio regionale tramite un censimento realizzato con il coordinamento del Ministero e in accordo con le Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari le province di Oristano e Sud Sardegna e per le province di Sassari e Nuoro, oltre al Segretariato regionale per la Sardegna.

I beni saranno catalogati attraverso la normativa PG 4.01, edita dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD). I risultati della catalogazione confluiranno nel Catalogo nazionale dei beni culturali e nella Digital Library nazionale, e saranno oggetto di promozione sui sistemi informativi del patrimonio culturale della Regione Sardegna.

Fra i beni selezionati sono compresi parchi e giardini pubblici e privati di differenti tipologie, che presentano elementi di interesse storico, artistico, architettonico, botanico e paesaggistico sulla base di differenti criteri indicati dal MiC: aperti al pubblico e fruibili in modo sistematico, ubicati in contesti periurbani ed extraurbani, oggetto di provvedimento di tutela, dotati di intrinseco valore per caratteristiche peculiari o per il legame con il contesto, a cui la letteratura scientifica riconosce particolare valore, che non sono stati oggetto di catalogazione pregressa. L’ambito cronologico dei siti arriva fino gli anni Sessanta del Novecento, senza escludere però siti più recenti dotati di una precisa identità o riconosciuti tali da una storiografia accreditata o restauri e ripristini di giardini storici attuati anche in anni recenti.

Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

PNRR – Digitalizzazione patrimonio culturale: la Regione partecipa alla realizzazione della Digital Library nazionale

09/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025

09/07/2025

ARPAS: disagio termico oltre la norma nel mese di giugno 2025

09/07/2025
Articoli

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

ARPAS: disagio termico oltre la norma nel mese di giugno 2025

09/07/2025

Avviso “SO.LA.RE – Sostegno Lavoro Regione Sardegna” : posticipati al 23 luglio per gli under 35 e al 24 luglio per gli over 35, termini domande per gli aiuti

09/07/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}