Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

Il 14 maggio un workshop sui Poli per l’infanzia

09/05/2025

Online l’avviso “Progetto isole minori. Incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale”

09/05/2025

La Sardegna al Salone internazionale del libro di Torino dal 15 al 19 maggio

08/05/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » POLEMICHE SULL’ELEZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE: ALCUNE PRECISAZIONI

POLEMICHE SULL’ELEZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE: ALCUNE PRECISAZIONI

Il Consiglio Camerale della CCIAA di Nuoro ha appena eletto i componenti della propria Giunta Camerale. Agostino Cicalò di Confcommercio, Sara Marotto di CNA, Simona Tidu per gli Ordini Professionali, Sandro Salerno di Confesercenti, Alessandro Serra della Coldiretti e Roberto Bornioli della Confindustria.

Alcune associazioni, fra cui Coldiretti e Confindustria hanno annunciato l’intenzione di ricorrere al TAR contestando la procedura elettiva della Giunta Camerale. Il criterio di elezione è previsto dalle norme recentemente modificate a seguito della riforma del sistema delle Camere di Commercio. Il Segretario Generale ha definito le modalità elettive sulla base di tali norme. Al fine di rimuovere qualunque motivo di contrasto, le scriventi Associazioni sono pronte a valutare congiuntamente l’ipotesi di procedere ad effettuare nuovamente l’elezione della Giunta utilizzando un differente criterio elettivo, evitando di gravare l’Ente Camerale di spese legali non necessarie evitabili attraverso un confronto aperto fra le parti.

Il principio della democrazia, che affida l’onere e l’onore del governo ai consiglieri che ottengono la maggioranza dei voti è valido anche nelle Camere di Commercio, così come le Associazioni di impresa Confcommercio, Confesercenti e CNA esercitano quotidianamente la Politica nella sua accezione più alta, nella stesura dei programmi a favore delle imprese e nel governo delle scelte. Pertanto, i propri Consiglieri e Componenti di Giunta, tutti imprenditori, sono chiamati ad effettuare scelte e quindi a fare Politica esclusivamente nell’interesse delle imprese.

Inoltre, è utile avere ben chiara la rappresentanza delle Associazioni rappresentate nella camera di commercio di Nuoro secondo i dati ufficiali.

Confcommercio, Confesercenti  e CNA raggruppano  il 51,12% delle imprese rappresentate in Consiglio Camerale.

Coldiretti  Confindustria  unitamente agli altri ricorrenti ne rappresentano il 42,23%.

Tralasciando qualsiasi valutazione circa il peso dei due schieramenti in questa fase ci limitiamo ad evidenziare che nell’organismo di governo della Camera di Commercio, la Giunta, siedono  gli esponenti di oltre il 93% delle imprese in Consiglio.

Ora i componenti della Giunta Camerale dovranno dedicare il proprio tempo alla gestione della Camera di Commercio nell’interesse delle oltre 32.000 imprese del distretto, svolgendo il loro incarico, come il Presidente e i componenti del CdA dell’Aspen, senza alcun compenso.

È bene rammentare, infine, che la Coldiretti ha avuto per 10 anni la rappresentanza dell’ASPEN, Confindustria negli ultimi 5 anni ha espresso il rappresentante della CCIAA di Nuoro nella partecipata Geasar S.p.A.

Ora la nuova Giunta procederà, dopo il suo insediamento, ai rinnovi di tali cariche in scadenza con la solita autonomia che da sempre ha contraddistinto il suo operato.

 

CONFCOMMERCIO NUORO OGLIASTRA

CONFESERCENTI NUORO-OGLIASTRA

CNA NUORO OGLIASTRA

 

Articoli

Online l’avviso “Progetto isole minori. Incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale”

09/05/2025

Il 14 maggio un workshop sui Poli per l’infanzia

09/05/2025

La Sardegna al Salone internazionale del libro di Torino dal 15 al 19 maggio

08/05/2025

Commercio: Confesercenti, ancora in calo, per le piccole superfici peggior marzo degli ultimi tre anni. “Non solo Pasqua alta, consumi rallentano”

07/05/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}