Le indagini condotte dal Servizio fitosanitario regionale nel mese di maggio 2025 hanno portato al primo ritrovamento in Sardegna di Aleurocanthus spiniferus, in ambito urbano nella città di Cagliari su tre piante di limone (Citrus limon) distanti fra loro. L’Aleurocanthus spiniferus è un organismo nocivo da quarantena.
E’ stata pertanto istituita l’area delimitata per l’organismo nocivo Aleurocanthus spiniferus, costituita da una zona infestata la cui superficie totale è di 9,42 ha.
I proprietari o conduttori a qualunque titolo delle piante in cui si riscontra la presenza di Aleurocanthus spiniferus, al fine di eliminare le infestazioni, adottano le misure fitosanitarie previste consistenti in trattamenti fisici e/o chimici e/o biologici delle piante infestate, con l’utilizzo di agrofarmaci registrati e autorizzati per i diversi ambiti di applicazione, nel rispetto delle dosi e modalità di impiego, adottando tutte le misure di sicurezza mirate alla prevenzione dei rischi e alla protezione degli operatori.
Il Servizio Fitosanitario Regionale, in seguito al ritrovamento di questi focolai ha avviato, oltre a quanto già previsto dal Piano di indagine annuale nell’intero territorio regionale, ulteriori è più intensive indagini fitosanitarie da eseguirsi nelle zone cuscinetto.
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui