L’ARPAS, agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, aggiorna settimanalmente i bollettini e le previsioni per la settimana in corso relativamente alla diffusione sporopollinica nelle città di Cagliari e Sassari. I dati documentano, nell’ultimo periodo, un’impennata della curva pollinica, fenomeno tipico del periodo primaverile, con aumento dei casi di allergie tra i soggetti sensibili.
In particolare si registra un incremento dei pollini di piante erbacee molto comuni come le graminacee, la piantaggine, le euforbie, le poligonacee e le ortiche, note per il loro elevato potenziale allergenico. La pollinazione risulta abbondante e anticipata, soprattutto nella zona di Cagliari, grazie alle condizioni meteorologiche piovose e miti di aprile che hanno favorito la germinazione e la crescita di molte specie vegetali. Concentrazioni polliniche in progressivo aumento anche per le specie arboree a fioritura primaverile come l’olivo, molto allergenico, ma anche la quercia o il pino che, tuttavia, non destano eccessive preoccupazioni dal punto di vista allergologico. Si segnalano incrementi anche per le spore fungine e, in particolare, per l’alternaria, presente su valori oltre la media.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bollettino aerobiologico settimanale dell’ARPAS
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui