“Risultato ottenuto anche grazie a lavoro quotidiano imprenditori del settore”
“La Bandiera blu per 246 comuni italiani è una importante conferma della centralità del turismo balneare nel nostro Paese. Mare pulito, accessibilità, sicurezza, mobilità sostenibile, educazione ambientale, valorizzazione del territorio sono solo alcuni dei criteri che portano la FEE ad assegnare le bandiere blu. E questo vuol dire servizi di qualità, in grado di rendere le nostre destinazioni costiere sempre più attrattive anche per i turisti stranieri”.
Così Maurizio Rustignoli, presidente di FIBA Confesercenti, associazione delle imprese balneari che fa parte del Comitato di valutazione, a margine della cerimonia di consegna delle Bandiere blu.
“È un risultato ottenuto anche grazie al lavoro quotidiano degli operatori del settore. Gli stabilimenti balneari, le imprese e le famiglie, che oggi vivono un periodo di profonda incertezza, sono un modello nel mercato internazionale delle vacanze, contribuiscono all’economia di questo Paese e sostengono il turismo mettendo a disposizione dei clienti non solo servizi di alto livello, ma anche competenza, passione e conoscenza del territorio. È quanto mai necessaria una legge che tuteli gli imprenditori balneari, ne riconosca i diritti e soprattutto gli investimenti realizzati in questi anni”.
L’articolo Bandiere blu: Fiba Confesercenti, conferma centralità turismo balneare proviene da Confesercenti Nazionale.