Autore: admin
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato il Dpcm con le nuove misure per il contrasto al contagio da Covid. La firma è arrivata dopo aver ricevuto un riscontro dalle Regioni sul testo finale proposto dal governo. Le misure anti contagio del nuovo Dpcm firmato saranno valide per i prossimi trenta giorni (DAL 14 OTTOBRE AL 13 NOVEMBRE 2020). In attesa di un opportuno approfondimento avanziamo alcune novità previste: FESTE PRIVATE. Il divieto di feste private al chiuso o all’aperto e “forte raccomandazione” a evitare di ricevere in casa, per feste, cene…
Il Presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina è stato eletto membro del Comitato permanente di promozione del turismo in Italia. Il Comitato permanente di promozione del turismo in Italia, istituito presso il Mibact, ha il compito di promuovere un’azione coordinata dei soggetti che operano nel settore del turismo con la relativa politica e programmazione nazionale. Agisce in rappresentanza dei soggetti pubblici e privati che operano nel settore. Esso promuove: l’adozione di un’immagine coordinata per l’identificazione omogenea delle strutture pubbliche dedicate a garantire i servizi del turista; la stipula di accordi di programma con le Regioni per l’organizzazione turistica sul territorio;…
Fiesa Assopanificatori chiede al Ministro della salute interventi per il rispetto della normativa vigente Con una nota al Ministro della Salute On. Roberto Speranza e al Segretario Generale Dr. Giuseppe Ruocco, il Presidente di Fiesa Assopanificatori Davide Trombini ha chiesto al Ministero interventi per il rispetto della normativa vigente in materia di vendita di pane fresco e pane parzialmente cotto. Nella nota il Presidente Trombini ha richiamato una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 14712/2020) che ha ribadito il principio secondo cui pane fresco e pane ottenuto dal completamento della cottura di prodotto in precedenza cotto (surgelato o non…
Rebecchi: “Aumentare somme a disposizione a sostegno delle imprese con prossima legge di bilancio” “Si tratta di un primo passo nella giusta direzione, apprezziamo sia lo strumento sia l’aumento delle risorse a ristoro di agenzie di viaggio e tour operator ma è necessario, per non vanificare il giusto spirito dell’intervento e come abbiamo già chiesto attraverso gli emendamenti al decreto Agosto, di innalzare la capienza del fondo con la prossima legge di bilancio”. Così Gianni Rebecchi, Presidente nazionale di Assoviaggi Confesercenti, commenta le dichiarazioni del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, in merito…
Necessario tuttavia fare di più per gli ambulanti “Lo stop alla Tosap fino al 15 ottobre è un passo importante per la categoria degli ambulanti, uno stop che chiedevamo da mesi e che finalmente vede la luce”. Così Maurizio Innocenti, presidente di ANVA Confesercenti, commenta l’approvazione in commissione bilancio al Senato di un emendamento al DL Agosto che proroga dal 30 aprile al 15 ottobre la sospensione del pagamento della Tosap, la tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche. “Si poteva fare di più – continua Innocenti – ad esempio estendendo lo stop al 31 dicembre, così come già…
Nei giorni scorsi sono apparsi alcuni articoli e comunicati che testimoniano la vergognosa campagna di fango e calunnia posta in essere da alcuni personaggi che fanno parte di liste che sostengono l’attuale maggioranza del CdA della Fondazione Enasarco. Non paghi dei danni che hanno creato agli iscritti, questi personaggi, anziché scegliere un decoroso silenzio, hanno deciso di porre in atto, al fine di nascondere una gestione disastrosa della Fondazione, una vergognosa campagna di fango nei confronti della lista Fare Presto e, soprattutto, nei confronti dei suoi rappresentanti. Le accuse mosse sono artatamente costruite su fatti inesistenti e completamente falsi. Riteniamo…
Attendiamo sostegni per pmi turistiche, non interventi a favore OTA straniere “Un provvedimento che, se dovesse passare, rappresenterebbe una beffa per un settore, quello delle imprese turistiche italiane, tra i più colpiti dall’emergenza sanitaria e che si trova ad attraversare la fase più difficile della sua storia”. Così Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo, commenta la proposta di modifica al decreto agosto del Senatore Franco Mirabelli del PD che propone che il pagamento dei pernottamenti che usufruiscono del Bonus Vacanze possa essere effettuato anche tramite l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici. “E’ davvero inaccettabile –…
Grassi: ‘Risorse troppo esigue. Rimborsare i gestori virtuosi’ “Una discussione positiva, abbiamo riscontrato ampia disponibilità da parte del ministro ad accogliere le nostre proposte ed a collaborare con le associazioni. Ma le somme annunciate ed allocate nel decreto agosto, sono troppo esigue e ancora lontane dalle richieste del comparto”. A dichiararlo Filippo Grassi, membro di Giunta nazionale con delega all’intrattenimento di Fiepet, a margine della riunione convocata ieri dal ministro dello Sviluppo economico Patuanelli per fare il punto sugli interventi di supporto per le aziende del settore, tra i più colpiti dall’emergenza Covid 19. “Abbiamo riscontrato l’impegno del Ministro e del…
L’associazione impegnata con la lista Fare Presto Agenti nelle elezioni dell’assemblea dei delegati dell’Ente: al centro devono esserci gli iscritti, non le poltrone Ritornare alla missione originaria di Enasarco e rimettere al centro gli iscritti. È quanto chiede Fiarc Confesercenti, impegnata nelle elezioni Enasarco con la coalizione Fare Presto. L’attuale gestione Enasarco – spiega l’Associazione in una nota – ha contribuito ad allontanare l’Ente dalla sua storia e dai principi che hanno portato alla sua costituzione, favorendo autoreferenzialità e privilegi interni proprio al posto della sua missione di assistenza agli iscritti. Un quadro che emerge anche dai rilievi mossi dallo…