Autore:
La Regione, su iniziativa dell’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, punta sui giovani per contrastare il pregiudizio nei confronti dei lavoratori stranieri e la disparità di trattamento nel mercato del lavoro. In occasione del 1° maggio, Festa del Lavoro, i punti di vista e le riflessioni delle studentesse e degli studenti dell’Istituto “Alessandro Volta” di Nuoro e Ianas, Istituto Professionale di Stato di Tortolì, sono stati raccolti in un video realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione “Nessuno è straniero all’Umanità” e disponibile nel canale Youtube delle Acli Sardegna. L’obiettivo dell’iniziativa è rappresentare il mondo dell’occupazione attraverso gli…
È stata disposta, per la campagna 2025/2026, la proroga del termine di presentazione delle domande di sostegno relative all’intervento settoriale Ristrutturazione e riconversione dei vigneti. Le domande di sostegno e le eventuali domande di rettifica devono essere presentate, per il tramite dei CAA o dei liberi professionisti o direttamente dal produttore come utente qualificato, avvalendosi delle procedure informatiche del SIAN, entro e non oltre il 15 maggio 2025, secondo le modalità indicate nelle disposizioni regionali approvate con determinazione n. 338/5985 del 12 marzo 2025. Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui
Con riferimento al Workshop B2B ‘La Sardegna incontra il Giappone 2025’ in occasione dell’Expo di Osaka 2025 del 27 giugno 2025, il cui avviso è stato pubblicato online lo scorso 14 aprile, si comunica che sono ancora disponibili alcune postazioni dedicate agli operatori dell’offerta turistica isolana. Pertanto: sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione fino alle ore 11.00 del 9 maggio 2025; possono presentare domanda di partecipazione le imprese appartenenti alle seguenti tipologie: strutture ricettive alberghiere 4 e 5 stelle; DMC (Destination Management Company); le postazioni ancora disponibili saranno assegnate mediante il criterio di “rappresentatività territoriale”…
Sono stati pubblicati gli avvisi per la partecipazione della Regione alle manifestazioni fieristiche per il 2° semestre 2025. L’Assessorato del Turismo intende partecipare alla manifestazioni: “PURE” che si terrà a Marrackech dall’8 all’11 settembre 2025 “FIT America Latina” che si terrà a Buenos Aires dal 27 al 30 settembre 2025 “TTG 2025” che si terrà a Rimini dall’8 al 10 Ottobre 2025 Le imprese interessate a partecipare alle manifestazioni fieristiche e in possesso dei requisiti devono presentare la domanda utilizzando il sistema informatico (SIPES) della Regione Autonoma della Sardegna all’indirizzo: https://sipes.regione.sardegna.it/ PURE Marrackech è una delle più importanti fiere del…
Con Decreto dell’assessore dell’agricoltura n. 18/1408 del 30aprile 2025 sono state stabilite le disposizioni che regolamentano la pesca del corallo rosso in Sardegna per il 2025 ed è stata disposta l’apertura per la presentazione delle richieste volte ad ottenere l’autorizzazione a tale tipologia di pesca. Per quanto riguarda l’annualità 2025, la pesca può essere effettuata dai soggetti autorizzati dal 15 maggio al 15 ottobre a profondità non inferiori a 80 metri: il numero massimo delle autorizzazioni che possono essere concesse è di 12. Per consentire il monitoraggio delle attività di pesca deve essere garantito l’imbarco a bordo delle unità di…
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento del 3° bando Annualità 2025 relativi alla Misura 15 “Servizi silvo-climaticoambientali e salvaguardia della foresta” – -Tipo di intervento 15.1.1 “Pagamenti per impegni silvo-ambientali” – del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Sardegna. Le domande devono essere presentate entro il 15 maggio 2025. Il termine si intende automaticamente prorogato e applicabile qualora intervengano successivi provvedimenti dell’OP ARGEA. Per la compilazione e la presentazione delle domande in via telematica è necessario rivolgersi ai Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA) autorizzati dall’OP ARGEA. Disposizioni e allegati sono disponibili su questo sito…
Preoccupa sterzata negativa inedita del turismo che negli ultimi anni ha trainato l’economia Inizia sotto cattivi auspici il secondo trimestre…
La Direzione regionale della Sanità promuove il convegno “Alimenti aproteici 2.0. Un nuovo modello di erogazione per la Sardegna”. L’iniziativa è in programma a partire dalle 9:00 di venerdì 23 maggio 2025 a Cagliari, nella Sala Anfiteatro in via Roma 253. Al centro degli interventi lo stato dell’arte sulla malattia renale cronica in Sardegna e il ruolo della nutrizione nell’ambito della terapia. Esperti della Regione e delle Aziende sanitarie, rappresentanti delle associazioni dei pazienti e di Federfarma si confronteranno sul quadro normativo per l’erogazione degli alimenti aproteici e sulla nuova piattaforma per la loro gestione. In questo contesto saranno illustrate…
La Direzione regionale della Sanità promuove il convegno “Alimenti aproteici 2.0. Un nuovo modello di erogazione per la Sardegna”. L’iniziativa è in programma a partire dalle 9:00 di venerdì 23 maggio 2025 a Cagliari, nella Sala Anfiteatro in via Roma 253. Al centro degli interventi lo stato dell’arte sulla malattia renale cronica in Sardegna e il ruolo della nutrizione nell’ambito della terapia. Esperti della Regione e delle Aziende sanitarie, rappresentanti delle associazioni dei pazienti e di Federfarma si confronteranno sul quadro normativo per l’erogazione degli alimenti aproteici e sulla nuova piattaforma per la loro gestione. In questo contesto saranno illustrate…
Sarà presentata giovedì 15 maggio alle ore 10, presso la sala Officine di Sa Manifattura, la seconda edizione del Service Design Coaching Program, un percorso intensivo di formazione, consulenza e pratica sulla progettazione di servizi, dedicato a Startup e PMI innovative sarde e organizzato dallo Sportello Startup di Sardegna Ricerche con il coinvolgimento di Oblo, studio iperspecializzato sul Service Design. Il programma, a cui ci si potrà candidare entro il 16 giugno, è destinato a 10 team di persone fisiche che lavorano all’interno di Startup e PMI innovative con sede in Sardegna, e sarà articolato in 5 incontri bisettimanali tra…