Autore:

Pubblicato l’avviso per la presentazione di** percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) in sistema duale** per il conseguimento della Certificazione IFTS. L’avviso finanzia percorsi formativi per il conseguimento della certificazione tecnica superiore IFTS (livello 4 EQF); è rivolto ai giovani disoccupati o occupati di età non superiore ai 35 anni (non compiuti) che, dopo il conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado o di diploma IeFP, o dopo aver maturato i crediti di accesso al quinto anno del percorso di istruzione secondaria liceale, possono continuare un percorso di specializzazione professionale per il conseguimento, in esito agli…

Leggi di più

Pubblicato l’avviso “Presentazione istanze per il riconoscimento dei Poli per l’infanzia” – anno educativo e scolastico 2025/2026. I Poli per l’infanzia costituiscono un nodo fondamentale del percorso di implementazione del Sistema integrato di educazione di istruzione dalla nascita fino a sei anni finalizzato a garantire a tutte le bambine e a tutti i bambini pari opportunità di sviluppo delle proprie potenzialità sociali, cognitive, emotive, affettive, relazionali in un ambiente professionalmente qualificato, superando disuguaglianze e barriere fisiche, territoriali, economiche, sociali e culturali, nel rispetto dei loro diritti e nell’intento di garantire il loro benessere psico-fisico. I Poli accolgono almeno un servizio…

Leggi di più

E’ stato approvato il Bando per la concessione di contributi per l’organizzazione delle manifestazioni relative al “Cartellone regionale dei grandi eventi in forma festival/rassegne”. La finalità del bando è quella di incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio della Regione, favorendo l’organizzazione di grandi eventi a carattere di rassegna o festival, ovvero una serie di manifestazioni di rilievo culturale, musicale, enogastronomico, in grado di dare alta visibilità con destinazione turistica nazionale/internazionale e della durata minima di 3 giorni. Le risorse destinate “Cartellone regionale dei grandi eventi in forma di festival/rassegne sono pari a 3.000.000,00 euro. La domanda deve essere presentata…

Leggi di più

E’ stato approvato il Bando per la concessione di contributi per l’organizzazione delle manifestazioni relative al “Cartellone regionale dei grandi eventi in forma festival/rassegne”. La finalità del bando è quella di incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio della Regione, favorendo l’organizzazione di grandi eventi a carattere di rassegna o festival, ovvero una serie di manifestazioni di rilievo culturale, musicale, enogastronomico, in grado di dare alta visibilità con destinazione turistica nazionale/internazionale e della durata minima di 3 giorni. Le risorse destinate “Cartellone regionale dei grandi eventi in forma di festival/rassegne sono pari a 3.000.000,00 euro. La domanda deve essere presentata…

Leggi di più

Dal 1° giugno prenderanno il via i tirocini per disoccupati sardi che hanno aderito al Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL). Il tirocinio ha una durata di 3 mesi e prevede una indennità mensile pari a 500 euro, finanziata dal Programma Gol. I beneficiari che hanno già individuato un’azienda ospitante possono rivolgersi al Centro per l’Impiego o ai Servizi per il lavoro privati presso i quali sono stati presi in carico, per ricevere le informazioni necessarie all’attivazione del Tirocinio. I CPI del territorio e i Servizi per il lavoro privati forniscono inoltre supporto e assistenza ai beneficiari in cerca…

Leggi di più