Autore:

Aggiudicati i lavori di restauro dei beni mobili appartenenti alla Collezione ex I.S.O.L.A. destinati all’allestimento del Museo dell’artigianato e del design “E. Tavolara” di Sassari. L’intervento è stato finanziato nell’ambito del Piano di sviluppo e coesione Sardegna 2000-2020 per un importo complessivo di euro 500.000. Tali lavori riguardano il restauro, il ripristino, la valorizzazione dei beni della Collezione EX I.S.O.L.A.costituiti da vario materiale, appartenenti a differenti periodi storici (dalla fine del XIX secolo alla seconda metà del XX secolo), e provenienti da diverse collezioni di appartenenza. Si tratta di 257 beni mobili, di cui: 227 manufatti di tipo tessile appartenenti…

Leggi di più

**Sono state autorizzate la liquidazione e il pagamento: della somma di 30.000,00 euro in favore dell’Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato – Sardegna come anticipazione del 60% per la realizzazione del progetto “contributo straordinario per l’acquisto di un minibus”. della somma di 18.000,00 euro in favore della Associazione Malattie Autoimmuni e Reumatologiche ODV come anticipazione del 60% per la realizzazione del progetto “Intervento di investimento per attività di ricerca, assistenza e sensibilizzazione sulle patologie Reumatologiche in Sardegna”. della somma di 6.000,00 euro in favore dell’ASD Una ragione in più Oristano come contributo per la realizzazione del progetto “tutti…

Leggi di più

Autorizzata la liquidazione e il pagamento di 70.000,00 euro per l’annualità 2025, in favore del Comune di Oristano, come trasferimento di risorse per la realizzazione degli interventi di inclusione dei minori affetti da disabilità certificata, che necessitano di accompagnatore per la partecipazione alle attività ludico-ricreative presso le ludoteche comunali. Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui

Leggi di più

L’Assessorato del Turismo intende partecipare con uno stand proprio alla manifestazione “IMEX” che si terrà a Francoforte dal 20 al 22 maggio 2025. Sono ammesse a partecipare in qualità di co-espositori nello stand della Regione Autonoma della Sardegna un massimo di sei imprese. Per partecipare all’iniziativa le imprese: dovranno avere sede operativa in Sardegna ed essere in attività al momento della presentazione della domanda di partecipazione dovranno essere iscritte presso la competente Camera di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato. non devono ricadere in una o più delle condizioni previste dall’articolo 14 comma 1 della L.R. n. 5 dell’11.04. 2016. Gli…

Leggi di più

Il programma Interreg NEXT MED, di cui la Regione Sardegna è Autorità di Gestione, ha lanciato un bando per giovani creatori di contenuti digitali, con l’opportunità di vincere un viaggio a Spalato, in Croazia, per contribuire alla promozione dell’evento “Percorsi che durano: collaborare per un turismo sostenibile nel Mediterraneo”. L’evento, che si terrà il 25 e 26 giugno 2025, è organizzato nell’ambito del meccanismo multi-programma mediterraneo, iniziativa nata per rafforzare le sinergie nel settore del turismo sostenibile tra sette programmi Interreg: Italia-Francia Marittima, NEXT MED, Euro-MED, Italia-Croazia, Italia-Malta, Italia-Tunisia e Grecia-Cipro. Sono ammissibili le candidature presentate da content creator di…

Leggi di più

Pubblicato l’avviso di selezione per titoli per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo, per lo svolgimento di attività di assistenza amministrativa e gestionale ed economico finanziaria in progetti finanziati o cofinanziati con fondi europei dei programmi Interreg e Horizon Europe. L’incarico è finalizzato a garantire lo svolgimento delle attività richieste nell’attuazione complessiva dei progetti, con particolare riferimento alle attività di rendicontazione, controllo e gestione operativa. Sono richieste competenze specialistiche della normativa comunitaria specifica relativa ai Programmi comunitari Interreg e Horizon Europe e nella rendicontazione, controllo e gestione di progetti finanziati o cofinanziati dall’Unione Europea. Gli interessati dovranno inviare…

Leggi di più

Pubblicati i bandi per la concessione di contributi destinati all’organizzazione degli eventi relativi al Cartellone delle manifestazioni del turismo MICE – Misura: MIC “Meeting, Incentive, Congress” e Misura Events. La finalità è quella di incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio della Regione, attraverso l’organizzazione di manifestazioni. ** Le risorse impiegate** per la misura “Mic” sono pari a euro 200.000 euro e quelle destinate al cartellone relativo alla misura “Events” sono pari a 300.000 euro. Gli organismi interessati dovranno far pervenire la domanda entro le ore 23.59 di lunedì 28 aprile 2025 tramite Pec all’indirizzo: tur.supportidirezionali@pec.regione.sardegna.it Per leggerlo dal sito…

Leggi di più

Nell’ambito del progetto S.E.C.O.V.E. (Sustainable Energy Centres of Vocational Excellence), cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, il 9 aprile 2025 dalle ore 9:30 nell’aula magna della Facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari in via Marengo 2, si terrà l’evento “Eccellenza Rinnovabile – Sinergie per un nuovo futuro nel progetto SECOVE” dedicato alla formazione e all’innovazione nel settore delle energie rinnovabili. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per rafforzare la collaborazione tra istituzioni e aziende e favorire il networking tra studenti, accademici, professionisti e aziende. I partecipanti verranno sensibilizzati sull’importanza di sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide della sostenibilità…

Leggi di più