Autore: Redazione
AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI BREVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE INSERITE NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ), DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE DEL RRPQ E DI PROFILI REGOLAMENTATI/ABILITANTI RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAL MERCATO DEL LAVORO REGIONALE. I percorsi hanno una durata breve di massimo 270 ore e sono rivolti a chi è in possesso della licenza media o del diploma di scuola superiore o di qualifica professionale. Requisiti: L’offerta formativa è rivolta ai destinatari in possesso dei seguenti requisiti: – residenti o domiciliati in Sardegna; – maggiorenni; – disoccupati (ai sensi del…
L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso “SO.LA.RE. Sardegna – Sostegno Lavoro Regione Sardegna”, al fine di sostenere le imprese e gli addetti della filiera turistica, intesa come l’insieme delle unità locali site nel territorio regionale, che offrono beni o servizi in prevalenza al sistema turistico, o che svolgono attività legate alla produzione e alla commercializzazione di servizi turistici, operanti con i codici della classificazione delle attività economiche ATECO 2022 (Allegato A dell’Avviso), attraverso l’erogazione di un aiuto sotto forma di sovvenzione, parametrata sulla retribuzione mensile lorda dei neo assunti giovani al di sotto dei 35 anni di età e…
Richiedi la carta prepagata CONFESERCENTI Nuoro-Ogliastra disponibile presso le filiali del Banco di Sardegna. Conviene nessun canone annuo né costo di emissione Fai acquisti e preleva Ricevi i pagamenti in tutto il mondo, grazie al Circuito MasterCard effettuati come bonifici per stipendi Sempre sotto controllo con Smart…
1)_Bando contributi per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero | Primo semestre 2024. È stato pubblicato il Bando per la concessione di contributi alle imprese operanti nella circoscrizione territoriale di competenza per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero aventi inizio e fine nel periodo compreso fra il 01/01/2024 e il 30/06/2024. Nello specifico, sono finanziabili esclusivamente le iniziative che prevedono l’esposizione e/o la vendita di beni/servizi di propria produzione/erogazione in spazi predisposti ad hoc in occasione di eventi di particolare rilevanza o la cui partecipazione comporti prioritariamente la promozione della propria realtà imprenditoriale,…
La Federazione lancia un’iniziativa per raccogliere il maggior numero di adesioni per vendite di fine stagione di 30 giorni e uno slittamento rispetto alle date odierne
Salviamo i saldi di fine stazione è l’iniziativa che ha lanciato la Federazione moda Confesercenti e che punta a raccogliere il maggior numero di adesioni alla sua richiesta di periodi dei saldi della durata di 30 giorni, con uno slittamento di almeno un mese di avvio, rispetto alle date oggi previste.
Richieste che poi saranno portate al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per cambiare le regole sulle vendite di fine stagione, ormai datate 40 anni.
COME FUNZIONA LA CAMPAGNA SALVIAMO I SALDI DI FINE STAGIONE
Il volantino include un qr code che consente l’invio via mail di nome, cognome indirizzo e volendo della foto della propria vetrina.
La Fismo chiede una diffusione capillare, da parte degli imprenditori, dell’opuscolo per ricevere il maggior numero di adesioni possibile.
COSA CHIEDE LA FISMO
La Federazi..
Rinnovata la convenzione tra Confesercenti Nuoro-Ogliastra e il Banco di Sardegna. Nella foto in alto troverete la sintesi delle condizioni migliorative riservate agli associati. Per informazioni: 078432188-30188 3461866832
Con il 31 gennaio u.s è entrato in vigore il decreto del 29 dicembre numero 225 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 16 gennaio) che “disciplina i criteri e le modalità di attribuzione e di utilizzo della «Carta dellacultura giovani» e della «Carta del merito»” volute dalla legge di Bilancio del 2023 con un limite massimo di spesa di 190 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2024. La “Carta della cultura giovani” è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, appartenenti a nuclei familiari con Isee non…
Alleghiamo il pacchetto delle Tariffe SIAE Diritto d’autore per il 2024, cui vanno applicate le riduzioni previste dalle Convenzioni in essere con CONFESERCENTI e/o con le relative Federazioni di Categoria, secondo la tavola allegata a parte.Nel pacchetto sono inserite, in coda, le Tariffe 2024 previste per i Diritti connessi riscossi daSIAE sulla base di apposito mandato, comprensive della quota di spettanza degli Artisti, Interpreti ed Esecutori primari e comprimari (AIE) (si legga in basso quanto in proposito previsto di recente per effetto del nuovo Accordo CONFESERCENTI/Nuovo IMAIE). Novità per intrattenimenti musicali senza ballo in pubblici esercizi Abbiamo, inoltre, stipulato…
Pubblicato dal sistema delle Camere di Commercio regionali il BANDO recante regole e procedure per la concessione di contributi a favore delle attività aperte dal 1° gennaio 2022 al 30 settembre 2023 nei comuni con meno di 3000 abitanti. Le richieste potranno essere presentate dalle ore 10:00 del 9 gennaio 2024 e fino alle ore 10:00 del 9 febbraio 2024. DOTAZIONE FINANZIARIA. Ammontano complessivamente a oltre 360 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione contro lo spopolamento attraverso le tre principali linee d’azione. Guardando a quest’ultimo provvedimento (attività economiche), la misura è stata innalzata facendo passare le risorse da…