Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

L. 949/52; pubblicate direttive per contributi a fondo perduto agli artigiani

14/06/2025

Contributi per le certificazioni, abilitazioni e patentini delle imprese artigiane

13/06/2025

Online Avviso pubblico di chiamata per il finanziamento di Borse di dottorato di ricerca 2025

13/06/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » CREDITO DI IMPOSTA NEI PICCOLI COMUNI
Notizie Confesercenti Sardegna

CREDITO DI IMPOSTA NEI PICCOLI COMUNI

06/06/2025

L’Agenzia sarda delle Entrate (ASE), per conto della Regione Autonoma della Sardegna, intende incentivare e sostenere le iniziative imprenditoriali e professionali, mediante il riconoscimento di un’agevolazione “a sportello”, da fruire secondo il regime “de minimis”, con l’obiettivo di rafforzare e favorire lo sviluppo e la crescita nei  comuni che  alla data del 31 dicembre 2020 avevano una popolazione inferiore ai 3000 abitanti.

L’agevolazione consiste:

A)In un credito di imposta fino ad un massimo del 40% dell’imposta dovuta e assolta dall’impresa istante con riferimento al periodo di imposta 2023, come risultante:

– Per le società di capitali: dalla dichiarazione dei redditi delle persone giuridiche (dichiarazione IRES) e dalla dichiarazione IRAP;

– Per le società di persone e per le società in trasparenza fiscale: dalla dichiarazioneIRAP;

– Per le ditte individuali (titolari di partita iva individuali ivi inclusi lavoratori autonomi e liberi professionisti): dalla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche(dichiarazione IRPEF);

– Per le società multi-impianto, ossia quelle che nel periodo 01.01.2023-31.12.2023 presentavano unità operative in comuni italiani fuori dal territorio della Regione e/o unità operative anche in comuni del territorio regionale con popolazione pari o superiore ai 3.000 abitanti, unicamente dalla dichiarazione IRAP, per l’IRAP dovuta eversata per la Regione Sardegna.

L’istante può richiedere un credito di imposta in misura inferiore al 40% dell’imposta dovuta e versata, al fine di non superare il massimale de minimis, tenuto conto anche dell’importo richiesto per nuove assunzioni.

B)Nella misura massima di euro 2.000,00 per ogni nuovo dipendente assunto nel 2023 a tempo indeterminato nell’unità operativa ubicata nel territorio di un piccolo comune della Sardegna, da assegnarsi in proporzione ai mesi compiuti contrattualizzati e al tempo di lavoro prestato (ad es. percentuale part-time) nel medesimo periodo. Le nuove assunzioni rilevano unicamente se accompagnate da un effettivo incremento occupazionale a livello dell’impresa e sempre che successivamente non si verifichi un decremento occupazionale.

L’elenco dei settori esclusi è contenuto nell’Allegato 1 dell’Avviso. Inoltre, si applicano i nuovi massimali previsti dal Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023.

Per la concessione del credito di imposta la Regione Autonoma della Sardegna ha autorizzato una spesa di euro 39.950.000,00 a valere sul Bilancio di previsione per l’annualità 2025 (capitolo SC08.9477), al netto delle spese della procedura.

L’istanza di concessione del credito di imposta è compilata e presentata esclusivamente, a pena di irricevibilità e nullità, tramite procedura telematica attraverso la piattaforma SIPES, accessibile dal sito istituzionale dell’Agenzia sarda delle entrate al link

http://www.agenziasardaentrate.it/istanzeonline .

La piattaforma sarà aperta dalle ore 10:00 del giorno 30.05.2025. L’invio telematico dell’istanza potrà essere effettuato solo a decorrere dalle ore 10.00 del giorno 16.06.2025 ed entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 08.08.2025.

Per ulteriori informazioni contattare le Confesercenti territoriali di riferimento.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

L. 949/52; pubblicate direttive per contributi a fondo perduto agli artigiani

14/06/2025

Contributi per le certificazioni, abilitazioni e patentini delle imprese artigiane

13/06/2025

Pubblicato avviso L.R. n° 3. Contributi a fondo perduto per commercianti e pubblici esercizi. Domande al via dal 6 maggio.

26/03/2025

ARTIGIANATO: Contributi per apprendisti assunti nel 2018

19/02/2025
Articoli

L. 949/52; pubblicate direttive per contributi a fondo perduto agli artigiani

14/06/2025

Contributi per le certificazioni, abilitazioni e patentini delle imprese artigiane

13/06/2025

Online Avviso pubblico di chiamata per il finanziamento di Borse di dottorato di ricerca 2025

13/06/2025

Pubblicato l’elenco delle sedi carenti di Pediatria di Libera Scelta – annualità 2025

13/06/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}