Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

Dal 10 luglio riaperti termini per richieste prima concessione e proroga mobilità in deroga nelle aree industriali di crisi complessa

09/07/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » Inflazione: Confesercenti, aumenti energia preoccupanti, rischio stangata da 2,6 miliardi di euro per le Pmi del terziario
Nazionale

Inflazione: Confesercenti, aumenti energia preoccupanti, rischio stangata da 2,6 miliardi di euro per le Pmi del terziario

03/02/2025

Il caro bollette spinge l’inflazione. Le tensioni sui prezzi energetici si fanno sentire sull’indice dei prezzi, che a gennaio torna ad aumentare dello 0,6% su base congiunturale, la variazione più sostenuta da ottobre 2022. E a trainare sono soprattutto i prezzi dei beni energetici regolamentati, la cui crescita sull’anno è più che raddoppiata nell’ultimo mese. Uno scenario allarmante per le famiglie e per le imprese, in particolare quelle più piccole: senza un’inversione di tendenza, quest’anno la crescita dei costi energetici, secondo le nostre stime, potrebbe tramutarsi in un aggravio di 2,6 miliardi di euro per la bolletta delle PMI del terziario.

Così, Confesercenti commenta i dati preliminari sull’inflazione a gennaio diramati oggi da Istat.

A dicembre, infatti, la variazione tendenziale degli energetici regolamentati si era attestata al +12,7%, mentre le stime preliminari di gennaio prevedono un aumento del +27,8%. Un’accelerazione che evidenzia una tendenza in atto da diversi mesi, cui bisogna prestare la massima attenzione: il settore energetico, infatti, riveste un ruolo centrale non solo per i consumatori finali, ma anche per il tessuto produttivo e le attività commerciali, la cui resilienza dipende fortemente da una gestione oculata dei costi operativi. L’impatto degli aumenti energetici sui bilanci, sia a livello familiare che imprenditoriale, è immediato, come ci segnalano già numerosi associati. Inoltre, le imprese sono preoccupate dal rischio che, a breve, viste le tensioni internazionali, la corsa dell’energia possa avere un effetto domino anche sui beni di consumo, con un impatto significativo sulla capacità di spesa delle famiglie.

Il ritorno del caro bollette potrebbe dunque avere effetti esiziali sulla crescita economica. Per questo è assolutamente essenziale non solo vigilare costantemente su questo fenomeno, ma anche prevedere interventi tempestivi prima che la situazione si aggravi ulteriormente. A partire dalla creazione di un fondo per ridurre accise ed oneri, che pesano in modo devastante sul prezzo finale dell’energia.

L’articolo Inflazione: Confesercenti, aumenti energia preoccupanti, rischio stangata da 2,6 miliardi di euro per le Pmi del terziario proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Confesercenti: cambio al vertice, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale. Subentra a Patrizia De Luise

08/07/2025

Libri scolastici: Sil Confesercenti, irrisolto tema dei tetti di spesa. Necessaria riflessione politica su maggiori sostegni a investimenti famiglie nell’istruzione e su ruolo librerie

07/07/2025

Buoni pasto: Banchieri (Fiepet Confesercenti), con tetto commissioni al 5% fino a 400 milioni di euro di risparmio per gli esercenti

07/07/2025

Tabaccai: Assotabaccai Confesercenti ricevuta dal Viceministro Leo. “Servono soluzioni concrete sui costi della moneta elettronica”

07/07/2025
Articoli

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

ARPAS: disagio termico oltre la norma nel mese di giugno 2025

09/07/2025

Avviso “SO.LA.RE – Sostegno Lavoro Regione Sardegna” : posticipati al 23 luglio per gli under 35 e al 24 luglio per gli over 35, termini domande per gli aiuti

09/07/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}