Chiudi Menu
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Novità

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

Dal 10 luglio riaperti termini per richieste prima concessione e proroga mobilità in deroga nelle aree industriali di crisi complessa

09/07/2025
Facebook
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Banner Confesercenti Nuoro
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Convenzioni
  • Servizi
    • PNRR
    • Servizi
    • CORSI
Confesercenti SardegnaConfesercenti Sardegna
Home » Istat: Confesercenti, economia ferma. Da mercato lavoro segnali stabili
Nazionale

Istat: Confesercenti, economia ferma. Da mercato lavoro segnali stabili

30/01/2025

Economia ferma: così Confesercenti su dati Istat

Pil 1,2% atteso dal Governo nel 2025 obiettivo difficilmente perseguibile

L’economia italiana è ferma. Nell’ultimo trimestre dell’anno la variazione del Pil è stata nulla – secondo quanto evidenziano i dati Istat – come già era avvenuto nel terzo trimestre. Anche dal mercato del lavoro arrivano segnali meno dinamici, con l’occupazione stabile che potrebbe riflettere la crescita zero in atto. Le prospettive per il 2025 non lasciano al momento intravedere la possibilità di un’accelerazione significativa e anche gli obiettivi di crescita attesi dal Governo dell’1,2% nell’anno in corso non saranno raggiunti.

Così Confesercenti in una nota.

L’attività economica è bloccata sui livelli dello scorso giugno e nella media del 2024 il Pil risulta così aumentato appena dello 0,5%, la metà di quanto previsto dall’esecutivo nella Nota di aggiornamento.

Un andamento deludente e cionondimeno centrato su una relativa tenuta dei consumi delle famiglie, che secondo nostre valutazioni potrebbero essere aumentati lo scorso anno dello 0,6%. La spesa delle famiglie nell’ultimo trimestre dell’anno potrebbe, però, aver registrato un lieve decremento su base congiunturale (-0,1%) e nel complesso l’aumento rispetto al 2023 si sarebbe arrestato a 6,5 miliardi (+0,6%). Un incremento significativamente inferiore a quello del potere d’acquisto, che riteniamo sia aumentato lo scorso anno del 2,8% ma che le famiglie hanno prevalentemente destinato al risparmio.

In questo quadro, il progressivo recupero degli indicatori di fiducia consentirebbe di guardare con cauto ottimismo al 2025, quando i consumi delle famiglie potrebbero aumentare, secondo le nostre stime, dello 0,8% (+8,6 miliardi), ma a condizione che l’incremento dei prezzi rimanga al di sotto del 2%. Destano infatti, in questo senso, le rinnovate preoccupazioni per le tensioni sui mercati energetici: se le quotazioni internazionali dovessero restare quelle correnti, l’impatto sui prezzi al consumo sarebbe inevitabile costringendo le famiglie a rinunciare a 2,1 miliardi di spesa. In queste condizioni l’aumento dei consumi nel si fermerebbe anche nel 2025 allo 0,6%.

Il mancato raggiungimento degli obiettivi di crescita per il 2024, sebbene atteso, rischia comunque di condizionare negativamente gli interventi previsti dall’agenda economica del governo. A partire dal completamento della riforma fiscale, che riteniamo indispensabile per sostenere, anche nei prossimi anni, la ripartenza dei consumi. Che, sebbene abbiano dato un importante contributo, hanno comunque registrato una dinamica ben al di sotto delle aspettative, anche considerando il taglio del cuneo fiscale, la crescita dell’occupazione e il rinnovo dei contratti nazionali.

L’articolo Istat: Confesercenti, economia ferma. Da mercato lavoro segnali stabili proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Altri articoli di questo argomento

Confesercenti: cambio al vertice, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale. Subentra a Patrizia De Luise

08/07/2025

Libri scolastici: Sil Confesercenti, irrisolto tema dei tetti di spesa. Necessaria riflessione politica su maggiori sostegni a investimenti famiglie nell’istruzione e su ruolo librerie

07/07/2025

Buoni pasto: Banchieri (Fiepet Confesercenti), con tetto commissioni al 5% fino a 400 milioni di euro di risparmio per gli esercenti

07/07/2025

Tabaccai: Assotabaccai Confesercenti ricevuta dal Viceministro Leo. “Servono soluzioni concrete sui costi della moneta elettronica”

07/07/2025
Articoli

AVVISO SO.LA.RE: POSTICIPATI I TERMINI

10/07/2025

Avviso SINE LIMES 2 annualità 2025: domande dal 28 luglio 2025 – Online le nuove FAQ

10/07/2025

ARPAS: disagio termico oltre la norma nel mese di giugno 2025

09/07/2025

Avviso “SO.LA.RE – Sostegno Lavoro Regione Sardegna” : posticipati al 23 luglio per gli under 35 e al 24 luglio per gli over 35, termini domande per gli aiuti

09/07/2025
Facebook
  • Home
  • Associazione
  • Notizie
© 2025 Confesercenti Sardegna.

Scrivi e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}