La Regione, su iniziativa dell’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, punta sui giovani per contrastare il pregiudizio nei confronti dei lavoratori stranieri e la disparità di trattamento nel mercato del lavoro. In occasione del 1° maggio, Festa del Lavoro, i punti di vista e le riflessioni delle studentesse e degli studenti dell’Istituto “Alessandro Volta” di Nuoro e Ianas, Istituto Professionale di Stato di Tortolì, sono stati raccolti in un video realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione “Nessuno è straniero all’Umanità” e disponibile nel canale Youtube delle Acli Sardegna. L’obiettivo dell’iniziativa è rappresentare il mondo dell’occupazione attraverso gli occhi dei giovani, quali difficoltà immaginano di trovare e quali sono le loro idee sulla presenza degli immigrati nel mercato del lavoro.
Nata nel 2024 e confermata quest’anno, a cura delle Acli Sardegna, la campagna “Nessuno è straniero all’Umanità” ha l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura del rispetto e della non violenza per superare gli stereotipi, contrastare l’incitamento all’odio ed errate narrazioni contro la migrazione.
Sono obiettivi specifici della campagna:
- combattere i pregiudizi e la cattiva informazione
- sensibilizzare l’opinione pubblica circa il tema del fenomeno migratorio
- diffondere la cultura della parità di trattamento e della non discriminazione.
Per leggerlo dal sito della Regione clicca qui