Il Centro Regionale di Programmazione, a far data dalle ore 12:00 del giorno 18.07.2025 alle ore 12:00 del giorno 20.10.2025, attiverà sul sito della Regione Autonoma della Sardegna la procedura per la presentazione di Proposte di Investimento Turistico-Ricettivo rivolta a imprese operative, che intendono realizzare investimenti materiali e immateriali per ampliare, ammodernare o diversificare la propria attività.
DI SEGUITO RIPORTIAMO UNA BREVE SINTESI DELL’AVVISO
Procedura: Concertativo-negoziale
Beneficiari: Imprese micro, piccole e medie (MPMI) e Grandi Imprese unicamente a valere su risorse regionale. In forma singola o Aggregata con ricorso allo strumento Contratto di rete
Territorio eleggibile: Tutto il territorio della Sardegna
Dotazione complessiva: euro 42.000.000,00 (euro quarantaduemilioni/00)
Settori ammissibili: (Sezioni individuate sulla base dei codici ATECO 2025): (I) ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE, limitatamente ai codici 55.10, 55.30 e 56.11
Con riferimento ai codici 55.10 e 55.30 sono ammissibili interventi proposti aventi ad oggetto unicamente strutture ricettive alberghiere e ricettive all’aria aperta come disciplinate dalla L.R. n. 16/2017 e ss.mm.ii. e relative disposizioni attuative, ossia alberghi, alberghi residenziali, condhotel, villaggi albergo, alberghi diffusi, alberghi rurali, campeggi, villaggi turistici e marina resort. Sono equiparate alle imprese predette quelle svolgenti attività di enoturismo, di cui alla L.R. n. 12/2021 e relative direttive di attuazione (D.G.R. n. 25/1 del 02.08.2022)
Spese ammesse: Investimenti Produttivi (IP), Servizi di consulenza (S)- solo per le MPMI
Forma e intensità dell’aiuto: Sovvenzioni a fondo perduto e, in combinazione o in alternativa, la concessione di un prestito a condizioni di mercato a valere sul Fondo Competitività
Intensità degli aiuti in funzione della dimensione d’impresa per gli investimenti realizzati sul territorio regionale: Dimensione di impresa, Aiuti a finalità regionale agli investimenti
Micro e Piccola 40% – 45% – 50%**
Media 30% – 35% – 40%**
Grande* 20% – 25% – 30**%
* Le Grandi Imprese sono finanziabili esclusivamente con le risorse del bilancio regionale
** Al ricorrere delle condizioni di cui all’art. 7 dell’Avviso, comma 5, l’intensità dell’aiuto è pari al valore massimo indicato